La rinascita di un detenuto: tesi di un’ eccellenza di Gela

Le terapie fisioterapiche all'interno di un carcere. Con una tesi incentrata sulla storia della rinascita di un uomo attraverso le cure mirate al recupero osteoarticolare, Clelia Monica Savignano ha c...

A cura di Redazione Redazione
10 novembre 2022 09:30
La rinascita di un detenuto: tesi di un’ eccellenza di Gela -
Condividi

Le terapie fisioterapiche all'interno di un carcere. Con una tesi incentrata sulla storia della rinascita di un uomo attraverso le cure mirate al recupero osteoarticolare, Clelia Monica Savignano ha coronato il suo percorso di studi sulla fisioterapia, la sua passione.

Ha concluso il ciclo di studi discutendo una tesi su “la riabilitazione del paziente in regime di detenzione affetto da sarcopenia” ed ha ottenuto la laurea in Fisioterapia all'Università La Sapienza di Rom con il punteggio di 110 e lode.
La giovane è stata guidata dalla direttrice del corso di Fisioterapia dell’Università “La Sapienza” dott.ssa Stefania Simigliani che è stata relatrice e dalla correlatrice dott.ssa Silvia Guelfi, fisioterapista già operante all’interno del carcere di Regina Coeli di Roma. La tesi è stata discussa dinanzi al presidente del corso di fisioterapia del Policlinico Umberto I e del presidente del corso di fisioterapia del San Filippo Neri, di Roma.

La scelta di frequentare la fisioterapia è nata dal grande interesse che Clelia ha sempre mostrato.
La tesi scritta da Clelia mette in risalto le difficoltà di chi vive sottoposto alla misura cautelare nel sistema carcerario e le cure fisioterapeutiche da applicare, con particolare riguardo ad un uomo che, dopo avere cercato di lasciarsi andare, sottoponendosi allo sciopero della fame, non riuscendo a deambulare, perdendo piu della metà del proprio peso, trova sollievo e voglia di riaffrontare le difficoltà giornaliere della vita, a seguito dei trattamenti a cui si e' sottoposto per più di quattro mesi.

La neodortoressa non è nuova a questi traguardi: si e' diplomata col massimo dei voti al Liceo delle Scienze umane Dante Alighieri di Gela e non e' escluso che possa proseguire la formazione con nuovi studi, per migliorare il profilo intellettuale.

Segui Il Gazzettino di Gela