Seguici su:

Flash news

La Uil spiega le motivazioni dello sciopero del 16

Pubblicato

il

“Insieme per nuove politiche industriali, necessarie nella transizione ecologica. Insieme per dare soluzioni alle crisi industriali. Sono due dei temi-chiave dello sciopero generale che la Uil con la Cgil ha proclamato per giovedì 16. Quei temi, come gli altri, interessano fortemente la Sicilia e particolarmente l’Area Vasta con il polo agricolo di Ragusa, che vuole e deve essere protagonista nella svolta green forte anche delle sue produzioni di eccellenza, e con i petrolchimici di Priolo e Gela, da cui dipende molto del presente e del futuro nei destini occupazionali e sociali della nostra terra. Per questo, faccio appello alla mobilitazione. Non possiamo permetterci di pagare ancora scelte sbagliate della politica, nessuno può chiederci di restare in silenzio”.
Lo ha detto stamattina Luisella Lionti, solo da pochi giorni segretaria generale della Uil Sicilia, intervenendo in videoconferenza all’Esecutivo dell’Area Vasta Uil Palermo-Siracusa-Ragusa-Gela. L’esponente sindacale ha ricordato come la Sicilia e Palermo siano state scelte per una delle cinque, grandi, manifestazioni nazionali in programma il 16: “Scendiamo in piazza per contestare una manovra di bilancio che non risponde alle esigenze di sviluppo vero, lavoro dignitoso e dignità sociale che noi rivendichiamo. Assieme alla Cgil sollecitiamo cambiamenti concreti per lavoratrici e lavoratori, pensionate e pensionati”.
“Dalla nostra Isola – ha aggiunto Luisella Lionti – partirà un messaggio forte e chiaro perché il Mezzogiorno è stanco di opportunità negate. Ed è affamato di interventi per la coesione sociale, perché nessuno resti indietro e resti solo”. La segretaria generale della Uil Sicilia sottolinea, infine, un’altra delle ragioni alla base della proclamazione di sciopero: “Noi chiediamo ormai da troppo tempo l’approvazione della legge sulla non autosufficienza e l’aumento delle risorse a sostegno delle tantissime famiglie, molte anche a Siracusa e Ragusa come a Gela, che vivono ogni giorno la disabilità con dignità, con amore, ma sono costrette a rivendicare rispetto e diritti. Le risorse adesso ci sono e devono essere destinate a chi ha più bisogno. È inspiegabile che ciò non accada”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

La Giunta delibera i progetti per accedere ai finanziamenti Fua

Pubblicato

il

La Giunta municipale stamattina ha approvato le delibere sui progetti da inviare alla Regione per accedere ai fondi del Fua. Si tratta di 9 interventi che riguardano il rifacimento del corso Vittorio Emanuele da via Marconi a piazza Martiri, del rifacimento dell’ex dogana, di due piste ciclabili per tutto il Lungomare,dell’hub intermodale con charing station nell’area adiacente la stazione ferroviaria, la digitalizzazione dell’archivio dell’anagrafe e affari generali del Comune ed altro.

I progetti deliberati saranno girati all’Unione dei Comuni per essere deliberati e trasmessi a Palermo per partecipare alla selezione.Grande soddisfazione per l’obiettivo raggiunto è stata espressa dal sindaco e dall’assessore al ramo Romina Morselli.

Continua a leggere

Attualità

Centro ortopedico Aliotta: 15 anni di successi mettendo il paziente al centro, tra “movimento e innovazione”

Pubblicato

il

Un anniversario importante per il centro ortopedico Aliotta che taglia il traguardo dei 15 anni di attività. Tre lustri di “movimento e innovazione”, in cui il gruppo ha saputo elevare i propri standard offrendo un servizio di altissimo livello, fino ad espandere il proprio brand in tutta la Sicilia e anche all’estero.

«Siamo diretti verso un nuovo umanesimo dove il paziente viene posto al centro – dice l’amministratore delegato Alessandro Guarnera -. Intorno a lui girano le attività sanitarie, dalla definizione del presidio fino alla sua personalizzazione e realizzazione».

In questi anni il centro ortopedico Aliotta ha anche assistito la Nazionale femminile di basket, reduce dalla vittoria degli Europei. Le giocatrici periodicamente rinnovano il plantare sportivo che è un “made in Gela”: i dottori Emanuele ed Elisa Aliotta hanno personalmente eseguito gli esami del passo alle giocatrici. Questa sera la grande festa per il traguardo raggiunto, che farà da apripista ad altri successi.

Continua a leggere

Attualità

Tanti disagi idrici a Macchitella

Pubblicato

il

Temperature alle stelle e rubinetti a secco.Un disagio che sta colpendo i residenti di Caposoprano e Montelungo a seguito di un guasto all’adduttore di San Leo.

Disagi maggiori a Macchitella dove gran parte delle abitazioni non hanno serbatoi e non possono arginare il problema con le autobotti.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità