Seguici su:

Attualità

Laboratori di analisi chiusi:Franzone scrive all’assessore Volo

Pubblicato

il

Tutti i laboratori di analisi convenzionati sono chiusi in questi giorni per ferie, creando un sovraccarico di utenti presso l’ospedale Vittorio Emanuele, con conseguenti disagi.

Ecco perché l’assessore Filippo Franzone ha scritto all’assessore regionale alla Sanità Giovanna Volo, sollecitando una norma che preveda la turnazione, così come accade per le farmacie.

“A Gela, città di 72.000 abitanti che con il comprensorio supera i 150.000 abitanti, insistono 6 laboratori di analisi cliniche e altrettanti studi diagnostici convenzionati con il SSN. Abbiamo avuto segnalazioni che tutti i laboratori di analisi cliniche presenti a Gela, ad eccezione di quello ospedaliero, chiudono per ferie, congiuntamente, dal 12 al 31 agosto 2024.

I cittadini, a causa di questa chiusura di tutti i Laboratori di analisi cliniche si recano in massa presso l’unico laboratorio attivo che è quello ospedaliero, sovraffollando i locali e formando file impressionanti, spesso all’esterno della sala di aspetto che diventa insufficiente, con disagi notevoli soprattutto per le fasce deboli della popolazione.

Al fine di evitare, per le prossime festività estive e natalizie, il sopraggiungere di tali emergenze che portano alla carenza di erogazione di servizi essenziali, a Gela come presumiamo anche in altre città siciliane, si chiede se è possibile organizzare tale ed importante servizio, svolto in convenzione con il SSN, in modo simile a come avviene già per le farmacie, ovvero, con una turnazione settimanale che garantisce il normale accesso ai laboratori di analisi cliniche e diagnostiche, nello specifico che almeno il 30% dei Laboratori convenzionati sia aperto nei giorni feriali ricadenti nei ponti delle lunghe festività (agosto e dicembre-gennaio), in modo tale da garantire l’accesso ai cittadini evitando lunghe file ed esposizioni all’aperto del caldo (agosto) o freddo eccessivo (dicembre-gennaio)”.

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità