Seguici su:

Flash news

Le ambizioni del sindaco Greco e l’attesa che l’Mpa giri le carte

Pubblicato

il

L’Mpa presente al tavolo provinciale del centrodestra dove si prenderanno le decisioni per le Amministrative di Caltanissetta, Gela e Mazzarino non è di certo un segnale positivo per le ambizioni del sindaco Greco di volersi ricandidare.

Le forze di centrodestra già da tempo hanno esplicitato che il loro candidato non potrà essere il sindaco uscente.

Gli autonomisti gelesi dovranno prendere una decisione: partecipare alle elezioni con un’alleanza di centrodestra o con un raggruppamento di Civici e forze moderate.In entrambi i casi si lavora a candidature diverse da quella di Lucio Greco. Lo stesso Mpa ha il suo candidato a sindaco in pecore nella persona del dott.Rosario Caci.

L’eventuale rottura dell’alleanza di centrodestra (la candidatura a sindaco è un tema delicato per i troppi pretentendi in ogni partito della coalizione) potrebbe aprire nuovi scenari e questo andrebbe a favore di Greco che potrebbe trovare spazi ed alleati.

Al momento l’attenzione è su ciò che farà l’Mpa unico partito che sostiene Greco che potrebbe lasciare l’esecutivo in vista di una collocazione per le Amministrative.

Si aspetta intanto che Greco parli chiaro e convochi i suoi per una riunione politica che in tanti invocano. I tempi stringono, partiti e movimenti stanno preparando le liste e chi tra i sostenitori del sindaco vuole proseguire l’attività politica dovrà trovare ora una sua collocazione prima che sia troppo tardi.

Attualità

Commissione Ambiente con gli assessori Fava e Morselli in visita alle baie curate da “Gela che cambia”

Pubblicato

il

Oggi pomeriggio il presidente Cascio con i componenti della Commissione Ambiente Irti, Cavallo e Fasciana insieme all’assessore al Turismo Morselli e all’ambiente Fava si sono recati in visita al parco Giardini di Demetra – Kore e alle Baie di Antifemo, Entimo, Tucidide, Lindioi, Coloni Rodio Cretesi.


Un progetto curato dall’associazione “Gela che Cambia”, che è riuscita a trasformare volontariamente un’area abbandonata in un’area che unisce Storia, Natura e Ambiente. Una vera e propria Oasi che ci conduce al mare. Un luogo immerso nella macchia mediterranea dove troviamo la Ginestra bianca, la Spina del deserto, la mimosa selvatica e tanto altro. Grazie al lavoro costante tra l’associazione, l’amministrazione e le Commissioni consiliari si è avviato un percorso concreto per migliorare e rendere maggiormente fruibile ai cittadini e ai turisti quest’area straordinaria, immersa nella natura e nella storia vista la vicinanza di scavi archeologici.

Continua a leggere

Attualità

“Maggio a Bitalemi”: cominciato il Mese Mariano

Pubblicato

il

Con il tradizionale pellegrinaggio notturno hanno preso il via le iniziative per il Mese Mariano 2025: “Maggio a Bitalemi” rappresenta ormai un momento molto sentito dalla comunità e da tanti fedeli che ogni giorno possono recarsi in preghiera alla cappella, che sarà aperta tutti i giorni del mese dalle 7 alle 21.

In particolare, saranno molto partecipati tre appuntamenti: il 13 maggio dedicato a Nostra Signora di Fatima, il 26 maggio giorno di Maria aiuto dei cristiani ed il 31 maggio la Visitazione della Vergine Maria. A darne notizia è il referente don Lino Di Dio, vicario foraneo.

Continua a leggere

Attualità

È morto Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel Salvatore

Pubblicato

il

È venuto a mancare ieri a Milano, all’età di 85 anni, l’attore e poeta Alessandro Quasimodo figlio del grande Salvatore premio Nobel per la letteratura nel 1959. Si è spento al termine di una malattia. Aveva un legame strettissimo con la Sicilia, proprio come il padre che visse anche a Gela.

Alessandro Quasimodo, infatti, anche in nome della storia della sua famiglia fu molto spesso ospite di iniziative culturali organizzate in città, presenziando sempre volentieri e raccontando tanti aneddoti legati al padre. Domani a Milano i funerali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità