Le istruzioni per l'assistenza sui contagi

Lo Spemp dell'Asp di Caltanissetta diretto dal dott. Alfonso Cirrone Cipolla, ha diramato le istruzioni per chi pensa di essere stato contagiato dal coronavirus.Il soggetto risultato positivo al tampo...

A cura di Redazione Redazione
01 gennaio 2022 15:12
Le istruzioni per l'assistenza sui contagi - Medical biologists and laboratory technicians wearing protective gear working with swabs samples in a laboratory of Microbiology and Virology, where tests for SARS-CoV-2 which causes the COVID-19 disease are conducted for suspected cases.. on April 2
Medical biologists and laboratory technicians wearing protective gear working with swabs samples in a laboratory of Microbiology and Virology, where tests for SARS-CoV-2 which causes the COVID-19 disease are conducted for suspected cases.. on April 2
Condividi

Lo Spemp dell'Asp di Caltanissetta diretto dal dott. Alfonso Cirrone Cipolla, ha diramato le istruzioni per chi pensa di essere stato contagiato dal coronavirus.

Il soggetto risultato positivo al tampone rapido eseguito presso laboratorio privato, Farmacie o tampone auto-somministrato a casa:
Deve inviare segnalazione esclusivamente al seguente indirizzo
[email protected]
Inserendo NOME, COGNOME, CF, TELEFONO, DATA DI ESECUZIONE DEL TEST
Gli verrà comunicato luogo, ora e data di esecuzione del tampone molecolare di conferma. Bisogna inserire nella mail solo ed esclusivamente i dati del soggetto positivo e non dei contatti.

QUARANTENA PER IL CONTATTO DI POSITIVO

  1. SOGGETTI VACCINATI CON 2 DOSI DA MENO DI 120 GIORNI (4mesi) O SOGGETTI VACCINATI CON 3’ DOSE NESSUNA QUARANTENA E/O TAMPONE. È NECESSARIO INDOSSARE MASCHERINA
    FFP2 PER I 10 GIORNI SUCCESSIVI IL CONTATTO
    Se dovessero sviluppare sintomi devono rivolgersi al proprio medico curante che farà richiesta di tampone molecolare o rapido
  2. SOGGETTI VACCINATI CON 2 DOSI DA PIÙ DI 120 GIORNI (4mesi) QUARANTENA DI 5 Giorni + TAMPONE RAPIDO O MOLECOLARE AL TERMINE DEI 5 giorni DALL’ULTIMO CONTATTO CON IL SOGGETTO POSITIVO.
  3. SOGGETTI NON VACCINATI di qualsiasi età fanno la quarantena di 10 giorni con tampone rapido o molecolare eseguito al termine dei 10 giorni.

Chiunque dovesse avere sintomi riconducibili al COVID deve segnalarlo al proprio medico MMG

Segui Il Gazzettino di Gela