Seguici su:

Flash news

Le proposte del segretario del laboratorio PeR per combattere la siccità

Pubblicato

il


Il segretario del laboratorio politico PeR Franco Liardo interviene sulla crisi idrica con delle proposte per fronteggiare.

“La stagione calda non è ancora arrivata dice Liardo- e stiamo già subendo una riduzione di portata da 135 litri al secondo a 100 litri al secondo, con distribuzione scaglionata e quartieri che soffrono la mancanza d’acqua.Noi di PeR siamo coscienti di quanto il problema dell’acqua sia serio e vada risolto con un approccio pragmatico e risoluto, con azioni a breve, medio e lungo termine”.

Queste le proposte: nell’immediato va aggiunto alle fonti un dissalatore mobile per integrare la portata mancante, nel medio va studiato il reinserimento delle acque depurate dall’impianto biologico, con i dovuti accorgimenti igienico sanitari da utilizzare come acque utili a riempire gli invasi, invece di scaricarle in mare, il biologico ha una portata potenziale di 100 lt al secondo e potrebbe risolvere il problema della mancanza idrica, inserendo anche un potabilizzatore. Ma sarà molto importante risolvere il problema in maniera definitiva nel lungo periodo, muovendosi su diverse direttrici come: pulizia degli invasi per recuperare capacità di stoccaggio, razionalizzazione delle fonti d’acqua destinate alla città, realizzazione di pozzi da usare in caso di necessità, rete intelligente per evitare le perdite, diffondere la cultura dell’uso consapevole e per la diminuzione dello spreco e la salvaguardia ambientale. Rapporto con caltaqua e siciliacque improntato al rispetto degli utenti.
“Per noi la sostenibilità, ambientale e sociale è punto cardine del programma e ci batteremo per avere una città finalmente normale”- conclude Liardo

Attualità

Tesauro:”7 mln per la viabilità provinciale”

Pubblicato

il

“La ratifica dell’accordo, avvenuta presso l’assessorato regionale alle Infrastrutture con l’assessore Alessandro Aricò, segna un passaggio decisivo per il Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta – dichiara il presidente Walter Tesauro –. Grazie a questo atto formale, potremo attivare i 7 milioni di euro destinati al nostro territorio per interventi di manutenzione straordinaria sulle strade provinciali”.

Tesauro ribadisce come la viabilità sia uno dei pilastri fondamentali della strategia amministrativa del Libero Consorzio: “Fin dal primo giorno abbiamo messo la rete stradale interna tra le nostre priorità. Intervenire sulla viabilità significa dare risposte concrete ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, ed è una condizione imprescindibile per colmare un gap infrastrutturale che penalizza da sempre la nostra provincia”.

Fondamentale, in questa fase, sarà il supporto operativo del Genio Civile, che affiancherà il Libero Consorzio nelle attività tecniche, dalla progettazione alla direzione lavori: “È una sinergia istituzionale che ci consentirà di essere rapidi ed efficienti – aggiunge Tesauro – e che ci mette nelle condizioni di trasformare le risorse ottenute in cantieri reali e in risultati tangibili”.

Il presidente Tesauro rivolge inoltre un ringraziamento sentito al presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, sottolineandone il ruolo decisivo: “Ancora una volta il presidente Schifani dimostra con atti concreti la sua volontà di incidere su una delle grandi criticità storiche della nostra Isola: la rete viaria. La viabilità siciliana – e quella provinciale in particolare – è sempre stata uno dei fardelli più pesanti sulle spalle dei cittadini, soprattutto nei territori dell’entroterra come quello nisseno. Con questa azione forte, chiara e determinata, il presidente Schifani compie un passo importante verso una Sicilia più moderna, più equa e meglio collegata. Lo ringrazio a nome dell’intera comunità provinciale”.

“Il nostro impegno – conclude Tesauro – è quello di dare immediata concretezza a questa opportunità, nella consapevolezza che una provincia che funziona passa anche da strade più sicure, più efficienti e finalmente all’altezza dei bisogni reali del territorio”.

Continua a leggere

Attualità

Sintonia tra il deputato di FdI e i nuovi vertici nisseni di Confindustria

Pubblicato

il

Il deputato di FdI Totò Scuvera i più sentiti auguri di buon lavoro a Ignazio Manduca, eletto presidente di Sicindustria Caltanissetta, e a Valentina Melfa, che lo affiancherà nel ruolo di vicepresidente.

“La loro elezione – dice il deputato meloniano- rappresenta un’opportunità importante per rafforzare il dialogo tra imprese e istituzioni e per offrire risposte concrete alle esigenze del tessuto produttivo del nostro territorio.Confido che questo nuovo assetto possa contribuire a costruire sinergie, valorizzare le competenze locali e creare le condizioni per trattenere i giovani talenti nella nostra terra”

Continua a leggere

Flash news

Stabilizzati dall’Asp nissena 79 operatori socio-sanitari

Pubblicato

il

Si è conclusa ieri un’importante procedura di stabilizzazione all’ASP di Caltanissetta, che ha visto la firma dei contratti a tempo indeterminato per 79 Operatori Socio-Sanitari (OSS). Questa procedura, basata su titoli e colloquio, si è svolta in conformità con l’articolo 1, comma 268, lettera b, della Legge 234/2021 e successive modifiche.
Gli OSS stabilizzati facevano parte del personale precario assunto con contratti a tempo determinato attraverso procedure non concorsuali. I loro nomi sono stati inseriti nelle graduatorie approvate con le delibere n. 1168 e 1169 del luglio 2025, a seguito della valutazione dei titoli e di un colloquio da parte della Commissione esaminatrice.


La cerimonia di firma dei contratti si è tenuta alla presenza dei vertici aziendali, inclusi il Direttore Sanitario Dr L. Fiorella, il Direttore Amministrativo, Dr. S. Lombardo e il Direttore del Personale, Dott.ssa D. Calabrese. Questo traguardo rappresenta un riconoscimento del valore e dell’impegno di questi professionisti, che da tempo operano all’interno dell’Azienda Sanitaria Provinciale.La Direzione Aziendale ha espresso le sue più sincere felicitazioni e auguri a tutti i neo-assunti, sottolineando l’importanza del loro ruolo per la sanità del territorio.

“Ci congratuliamo con tutti gli Operatori Socio-Sanitari che hanno raggiunto questo importante traguardo. La loro stabilizzazione non solo premia il loro percorso professionale, ma rafforza anche l’intero sistema sanitario provinciale, garantendo continuità e qualità nei servizi offerti ai cittadini.”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità