Le tasse comunali da rideterminare e le responsabilità che non si possono cancellare

Archiviata la prima parte delle festività,si aspetta che il presidente del consiglio Salvatore Sammito convochi, come ha annunciato, una nuova seduta urgente prima della fine dell'anno. L'obiettivo è...

A cura di Redazione Redazione
27 dicembre 2023 07:27
Le tasse comunali da rideterminare e le responsabilità che non si possono cancellare - Consiglio comunale
Consiglio comunale
Condividi

Archiviata la prima parte delle festività,si aspetta che il presidente del consiglio Salvatore Sammito convochi, come ha annunciato, una nuova seduta urgente prima della fine dell'anno.

L'obiettivo è provare ad approvare le nuove aliquote Imu e Irpef che in virtù del dissesto comunale dovranno essere determinate al massimo.

Ci sono resistenze anche tra i pro Greco ad approvare queste delibere ma nessuno potrà evitare gli aumenti delle tasse comunali ai gelesi. Il dissesto finanziario ha come prima conseguenza le tasse che schizzano al massimo. Se non le approva il consiglio quelle due delibere potrebbe farlo un commissario ma questo- cioè il non votare quegli atti- non significa che in vista delle nuove elezioni la politica possa presentarsi esente da responsabilità. Il dissesto di un ente è sempre responsabilità di chi lo ha guidato sotto il profilo politico e tecnico, è sempre frutto di azioni e scelte pregresse (i debiti si accumulano) ma chi oggi governa dovrà rendere conto anche di come ha gestito la crisi. Sarà ristretto il numero di chi , in relazione a questa vicenda,potrà presentarsi casto e puro alle elezioni.

Segui