L’Inner Wheel di Niscemi benedetto dall’arcivescovo Cona
Niscemi -"Questa famiglia. Così violentata. Così fragile. Così tenera. Così vituperata. Questa famiglia . Bella come il giorno. E cattiva quando gli attacchi sono cattivi...."Prendiamo in prestito i...


Niscemi -"Questa famiglia. Così violentata. Così fragile. Così tenera. Così vituperata. Questa famiglia . Bella come il giorno. E cattiva quando gli attacchi sono cattivi...."
Prendiamo in prestito i versi di Jacques Prévert adattandoli al tema dei valori per raccontare dell'incontro in cattedrale avvenuto ieri a Niscemi fra l'Inner Wheel presieduto da Carmelinda Pepi e Roberto Cona un arcivescovo cattolico italiano e diplomatico della Santa Sede, dal 26 ottobre 2022 nunzio apostolico in El Salvador. Un orgoglio per Niscemi dove l'arcivescovo torna volentieri.
MUn’ovazione alla famiglia che l'Inter Wheel incarna perfettamente con le sue società in coppia da decenni simbolo vivo della famiglia cristiana tradizionale.
La famiglia è il primo luogo in cui si impara l’ascolto, il rispetto, il dono di sé.
Ed è anche un modello a cui il club si ispira: una rete di persone che collaborano con affetto, fiducia e responsabilità.
E poi si è parlato di fede durante l'omelia: "aver raggiunto un traguardo non è aver raggiunto felicità se non c'è la fede che accompagna la nostra vita. - ha detto durante la messa, l'arcivescovo Cona che ha indicato la Madonna del Bosco. Nel quadro sacro la Madonna patrona di Niscemi indica l'amore verso il figlio Dio salvatore del mondo che rappresenta la famiglia cristiana.

"È per me un grande onore, come Presidente del Club Inner Wheel di Niscemi - ha detto la presidente Pepi - rivolgere un pensiero e un ringraziamento in questa celebrazione speciale.
Un sentito grazie a Sua Eccellenza Monsignor Cona per aver accolto il nostro invito e per averci accompagnato spiritualmente in questo momento di riflessione, condivisione e preghiera.
Un grazie sincero anche a Don Massimo per la sua presenza e la sua vicinanza.
La Vostra presenza è per noi un dono prezioso.
Questa celebrazione ci tiene uniti nell’amore, nella famiglia nella solidarietà e nello spirito di comunità
L’amore, in tutte le sue forme, è il fondamento di ogni azione autentica: è ciò che ci muove, ci rende capaci di costruire ponti e di prenderci cura dell’altro".

La messa è stata vissuta dalle coppie inserite attivamente con il servizio durante la celebrazione: letture, offertorio e benedizione finale.