Seguici su:

Attualità

Lions Agrigento: raccolte 280 paia di occhiali

Pubblicato

il

Agrigento – Il Lions Club Agrigento Valle dei Templi, presieduto da Francesco Pira, ha raccolto le lenti usate e depositate nel grande contenitore installato dal Centro Commerciale Città dei Templi dentro la propria Galleria Commerciale che è stato, per l’intero anno sociale 22/23, a disposizione di chiunque abbia voluto donare gli occhiali.

Il Presidente Pira e il Segretario del Club, avvocato Gaetano Salemi, hanno ritirato tutti gli occhiali donati, e li hanno materialmente contati. In tutto si tratta di oltre 280 occhiali raccolti dal 22 settembre 2022 al 28 giugno 2023. In quell’occasione era stata effettuata  dai Soci del Club Lions, una campagna di promozione e sensibilizzazione al nei confronti dei visitatori del Centro Commerciale con distribuzione di una brochure divulgativa, al fine di far comprendere e conoscere l’importante azione di servizio svolta.

Il presidente Pira ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto e  ha ricordato chenel mondo ci sono 120 milioni di persone, secondo le statistiche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che soffrono di problemi alla vista. La mancanza di occhiali impedisce ai bambini ed adulti di ricevere un’istruzione, di trovare un lavoro e di migliorare la qualità di vita. Grazie al Centro Commerciale Città dei Templi per aver messo a disposizione questo spazio in una zona strategica che ci ha permesso di effettuare la raccolta”.

Gli occhiali raccolti saranno spediti presso il Centro Italiano Lions per la Raccolta degli Occhiali Usati di Chivasso.

E’ una piccola goccia – ha aggiunto il Presidente del Lions Club Agrigento Valle dei Templi – in una grande mare di solidarietà e siamo grati a tutte le persone che ci hanno donato i loro occhiali che saranno messi a disposizione di persone che ne hanno bisogno dopo essere stati adeguatamente lavorati. Ringrazio tutte le agrigentine e gli agrigentini che ci hanno aiutato in questa azione nel nostro territorio”.

Il Centro realtà di tutti i Lions italiani, quest’anno ha celebrato i 20 anni di attività promuovendo una vasta azione di intervento che ha visto consegnare oltre 1.816.726 paia di occhiali nel mondo e raggiungere ben 71 paesi.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

A maggio la Campagna di Prevenzione delle malattie della tiroide

Pubblicato

il

Caltanissetta – In occasione della Settimana Mondiale della Tiroide, che ricorre il 25 maggio, la Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, Associazione di Caltanissetta, promuove una campagna di prevenzione delle patologie tiroidee, offrendo la possibilità di effettuare una visita specialistica gratuita per tutto il mese di maggio.

I disturbi della tiroide possono manifestarsi con sintomi comuni come stanchezza, sonnolenza, difficoltà di concentrazione, riduzione della memoria, aumento di peso, stitichezza, intolleranza al freddo, cute secca, capelli fragili e depressione. Segnali spesso sottovalutati, ma che possono indicare un malfunzionamento della ghiandola tiroidea.Diagnosticare precocemente eventuali noduli tiroidei è fondamentale: il 50–60% della popolazione presenta noduli di piccole dimensioni visibili all’ecografia, mentre solo il 5% presenta noduli palpabili.

I tumori della tiroide, in costante aumento, colpiscono soprattutto le donne: nel 2021, in Italia, si sono registrate circa 12.200 nuove diagnosi, di cui 8.700 riguardanti donne. L’adenocarcinoma papillifero è la forma più frequente e rappresenta circa l’1% di tutte le neoplasie. Tra le donne sotto i 40 anni si tratta del secondo tumore più diffuso dopo quello al seno. La campagna prevede la visita specialistica gratuita e l’ecografia tiroidea con contributo spese forfettario.

Continua a leggere

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità