Lo chef Totò Catania propone: Cotechino di seppia e hummus di lenticchie rosse

Iniziamo il nuovo anno all'insegna del gourmet, rivoluzionando la tradizione delle lenticchie col cotechino in modo inedito ma con una sinfonia di sapori che vi stupirà. Partiamo dal cotechino di sepp...

A cura di Redazione
31 dicembre 2023 12:28
Lo chef Totò Catania propone: Cotechino di seppia e hummus di lenticchie rosse -
Condividi

Iniziamo il nuovo anno all'insegna del gourmet, rivoluzionando la tradizione delle lenticchie col cotechino in modo inedito ma con una sinfonia di sapori che vi stupirà. Partiamo dal cotechino di seppia pulendo per bene le seppie ed eliminando la pelle. Prepariamo anche della pancetta di maiale eliminando la cotenna tagliando a tocchetti.

In un tritacarne maciniamo assieme la seppia e il maiale, in proporzione di circa due terzi di seppia ed un terzo di maiale. Condiamo il tutto con sale, pepe nero, paprika affumicata, semi di finocchio, prezzemolo e aglio tritati. Con l'ausilio di una insaccatrice ed un budello di ovino reidratato insacchiamo il nostro cotechino di seppia e maiale. Dedichiamoci adesso all'hummus lessando in acqua delle lenticchie rosse.

In un frullatore mettete una abbondante presa di sesamo, mezzo spicchio d'aglio, un limone spremuto, del sale ed una generosa dose di olio evo, frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia che aggiungerete alle lenticchie rosse ben scolate. Ripassate il tutto in frullatore in modo da ottenere un hummus ben cremoso, se serve aggiustate di sale. Il cotechino di seppia, una volta unto di olio lo potete cuocere in forno a 160 gradi per 20 minuti (se avete usato il budello della salsiccia classica, altrimenti bisogna prolungare la cottura in base allo spessore).

Non resta che impiattare, mettete l'hummus di lenticchie rosse alla base del piatto e disponete dei tocchetti di cotechino di seppia. Un sapore strepitoso per iniziare il nuovo anno con la bocca buona. Auguri!!!

Chef Totò Catania

Segui Il Gazzettino di Gela