Lo chef Totò Catania propone: Ramen all’italiana
Ancora una volta Giappone-Italia sola andata. Il ramen è un vero comfort food per i giapponesi, vi propongo una versione super facile e tutto sommato veloce per farlo in casa, un po' italianizzato. Pa...

Ancora una volta Giappone-Italia sola andata. Il ramen è un vero comfort food per i giapponesi, vi propongo una versione super facile e tutto sommato veloce per farlo in casa, un po' italianizzato. Partiamo dalla parte più importante: il brodo. Tagliate a julienne dei cipollotti lasciando da parte il verde, delle carote, del sedano e ricoprite con acqua fredda.
Portate a bollore ed aggiungete un paio di cucchiai di miso (lo potete acquistare su internet) e della salsa di soia. Assaggiate fino ad ottenere la giusta sapidità, non eccedete con la salsa di soia perché il brodo evaporando si restringerà leggermente e potrebbe risultare alla fine troppo salato. Dovrà sobbollire dolcemente per un'oretta. In un pentolino a parte portate dell'acqua a bollire e tuffate le uova che dovranno cuocere precisamente 7 minuti.
Raggiunto il tempo mettete le uova in acqua fredda per bloccare la cottura, sgusciatele e dividetele a metà. Noterete il tuorlo ancora in parte liquido, così sono perfette. In una padella arrostite a fiamma vivace delle fettine di lonza di maiale che avrete cura di salare e pepare. Quando avrete finito con la carne, deglassate il fondo della padella con un po' del brodo e rituffate questi umori nella pentola del brodo.
A questo punto non vi resta che calare la pasta nel brodo: i capelli d'angelo saranno perfetti e cuoceranno in pochissimi minuti. Siamo pronti per il servizio. Con una pinza mettete gli spaghetti in un piatto fondo, ricoprite col brodo e le verdure ed aggiungete le uova, la lonza tagliata a listarelle, del prezzemolo fresco e la parte verde del cipollotto. Una goduria infinita.
Chef Totò Catania