Seguici su:

Attualità

Lo sport che unisce con “Un mare di vele blu”

Pubblicato

il

“Un mare di vele blu”, una splendida giornata in barca a vela «per sognare una realtà dove poter essere sé stessi». L’iniziativa si è tenuta questa mattina ed è stata promossa da club service, circoli nautici e associazioni di volontariato che anche in questa terza edizione hanno collaborato in maniera fattiva per promuovere l’aspetto sociale e inclusivo dello sport.

Tutti in acqua, il mare di Gela attraversato dalle barche a vela che hanno issato la bandiera del rispetto, dell’inclusione, del rispetto e dell’accoglienza delle diversità. Coordinamento a mare a cura di Salvino Marotta (Lions Gela host), Emanuele Salafia (Lions Gela Atc) e Davide Barone (Leo club del golfo). Coordinatrice del progetto Tiziana Provenzano (referente Aias).

Un momento di rete, di crescita culturale, di confronto costruttivo per tutte le famiglie e le associazioni che vivono la realtà dell’autismo. La manifestazione rientra nel service “Sport e inclusività” del distretto Lions 108 Yb Sicilia ed è stata curata dai club locali Lions club Gela host, Lions club del golfo di Gela, Lions club Gela Atc, Lions club Butera e Terre federiciane, Leo club del golfo di Gela, Lions Cubs club Gela Atc.

Hanno partecipato inoltre Aba Cadabra, Aias, Amautismo, Coop. sociale Carpe diem, Gelautismo Odv, Il tempio di Apollo, Piccoli passi Aba, Ama Filippo, Coop. sociale Bic. E ancora, hanno collaborato Club Nautico, Circolo velico Gela, Agesci Gela4, Croce Rossa italiana, Motovelica del golfo, Capitaneria di Porto. Il Comune di Gela ha patrocinato l’evento.

Dopo l’uscita in mare, ritrovo al Club Nautico per concludere tutti insieme una mattinata da ricordare. L’Asd Happy place – Happy events
ha offerto animazione e accoglienza con ballon art e facepainting.

Circa 150 i partecipanti in acqua per un progetto che di anno in anno continua a crescere, confermando che il lavoro in rete riesce a portare frutti e percorsi convergenti di crescita collettiva. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità