Lungomare nel degrado e il Comune sta a guardare

Il Responsabile Provinciale Dipartimento Imprese e Mondi ProduttiviDirigente Fratelli d’Italia di Gela, Rosario Emmanuello con l'avvicinarsi della bella stagione chiede al Comune quando intende inter...

A cura di Redazione Redazione
19 aprile 2022 12:22
Lungomare nel degrado e il Comune sta a guardare -
Condividi

Il Responsabile Provinciale Dipartimento Imprese e Mondi Produttivi
Dirigente Fratelli d’Italia di Gela, Rosario Emmanuello con l'avvicinarsi della bella stagione chiede al Comune quando intende intervenire per organizzare la pulizia del Lungomare
"Le belle giornate sono oramai cominciate da un pezzo - scrive Emmanuello - e basta fare una passeggiata sul lungomare per constatare lo stato di degrado e di incuria in cui vessa, la spiaggia ha letteralmente invaso la passerella dove sono addirittura cresciute delle piante, segno di una manutenzione ordinaria completamente carente. Ci tengo a sottolineare un altro aspetto molto importante, nonostante siano ormai passati
alcuni mesi da quando l’amministrazione ha deciso di dismettere la pavimentazione in pvc
presente sulla passerella del lungomare che era diventata oramai impraticabile, ma non si ha
nessuna notizia sulle soluzioni che si vorranno porre! Non voglio pensare che questa giunta
voglia lasciare la passeggiata del nostro lungomare con un massetto di cemento adiacente
la spiaggia, per questo come partito chiediamo al nuovo Assessore Romina Morselli se è
prevista una manutenzione straordinaria di quel tratto di Lungomare”- dichiara Rosario
Emmanuello Dirigente Provinciale di Fratelli d’Italia, che continua -“È chiaro che se dopo i
passi in avanti fatti anche grazie al nostro Assessore Regionale di Fratelli d’Italia Manlio
Messina, per valorizzare la nostra costa con la presentazione alla BIT di Milano la “Costa del
Mito”, questa giunta non si appresta a porre tutte quelle azioni per presentarsi al meglio ai
turisti che verranno in città, il risultato non potrà che essere fallimentare, e sicuramente non
possiamo permetterci di perdere altre occasioni. Un’occasione che potrebbe dare un
barlume di speranza a tutte quelle attività commerciali che hanno subito i gravi danni di una
pandemia prima con l’imposizione delle chiusure e del rincaro dei prezzi dopo che sta
massacrando l’economia nazionale e non solo.
Il nostro vuole essere un monito per spronare l’amministrazione a dare un cambio di passo
affinché si possa finalmente cambiare rotta. – conclude Emmanuello.

Segui Il Gazzettino di Gela