Mancuso:”sulle scuole non accorpate nessuno può prendersi meriti”

Piano di dimensionamento scolastico 2024/25: l'Istituto Sturzo non perde l'autonomia così come il sen. Di Rocco di Caltanissetta. A Gela la notizia fa scoppiare una guerra politica. La notizia della...

A cura di Redazione Redazione
03 gennaio 2024 21:44
Mancuso:”sulle scuole non accorpate nessuno può prendersi meriti” -
Condividi

Piano di dimensionamento scolastico 2024/25: l'Istituto Sturzo non perde l'autonomia così come il sen. Di Rocco di Caltanissetta.

A Gela la notizia fa scoppiare una guerra politica. La notizia della "salvezza" dello Sturzo è stata diffusa da palazzo di città con sindaco ed assessore che se ne sono assunti la paternità grazie alle loro interlocuzioni con Turano.

" Bugie" - replica l'ex deputato Miguel Donegani che è pure docente dello Sturzo.

E le due parti esibiscono atti e fatti per assumersi ciascuno la paternità.

Tra i due litiganti c'è la posizione del deputato di Forza Italia Michele Mancuso.

" Ma quale paternità! Nessuno può prendersi meriti. Il governo nazionale con il Decreto milleproroghe - sottolinea Mancuso- ha dato la facoltà alle Regioni di evitare il 2,5% di accorpamenti e l'assessore Turano ha deciso di avvalersi di questa possibilità anche se è limitata ad un solo anno. Quelle scuole, indicate nel piano varato alcune settimane fa ed ora corretto con la deroga, sono destinate l'anno prossimo ad essere accorpate a meno che non riescano ad avere un incremento stratosferico di alunni. Che ben venga la deroga, anche se per un anno, per chi lavora in quelle scuole, ma la realtà bisogna guardarla in faccia e ai cittadini bisogna dire la verità. Non c"è da essere nè contenti e nè scontenti.Questa corsa alla paternità del nulla è insensata".

In Sicilia la deroga, lo ricordiamo, ha evitato per un anno 18 accorpamenti di istituti di cui 15 di istruzione superiore di 2 grado, ma il prossimo anno si prevedono non meno di 23 accorpamenti.

Segui Il Gazzettino di Gela