Morselli al Mpa:”le carte del sindaco le conoscete perché governate con lui”

"Si chiede al sindaco di girare le proprie carte in tavola e tale richiesta viene proprio dagli alleati con i quali sta amministrando sin dal primo giorno di questa consigliatura.Allora viene spontane...

A cura di Redazione
15 marzo 2024 11:59
Morselli al Mpa:”le carte del sindaco le conoscete perché governate con lui” - Morselli Giuseppe
Morselli Giuseppe
Condividi

"Si chiede al sindaco di girare le proprie carte in tavola e tale richiesta viene proprio dagli alleati con i quali sta amministrando sin dal primo giorno di questa consigliatura.Allora viene spontaneo dire che le carte di cui parlano dovrebbero conoscerle bene perché sono le stesse che hanno loro in mano" : così il capogruppo di Un'altra Gela Giuseppe Morselli risponde alle aspettative che l'Mpa ha espresso tramite il suo coordinatore Rosario Caci.

" Le carte - sottolinea - sono quelle di cinque anni di amministrazione nella quale, tra immense difficoltà, si sono fatti miracoli, a cominciare dai settori di cui si sono occupati, e i cui risultati sono stati orgogliosamente declamati alla presenza del Presidente Lombardo".

"Credo, invece, che dovremmo fare da cassa di risonanza - continua Morselli rivolgendodi agli alleati del Mpa -specie per chi non vuole sentire o si è distratto come Federico, per tutto l’immenso lavoro svolto insieme, a cominciare da tutte le difficoltà e da tutti gli ostruzionismi che si sono dovute superare per dare alla città un nuovo servizio dei rifiuti. Non è questa l’occasione per elencare tutti gli obiettivi raggiunti, ma non possiamo non ricordare i numerosi lavori già completati e tutti gli altri che già finanziati e appaltati, a breve partiranno. Non può infine passare inosservato il fatto che a tutti gli assessori è stata data la possibilità di lavorare serenamente e senza alcuna pressione di sorta".

"Per ripartire, citando il Presidente Lombardo, bisogna farlo dalla serietà dei ragionamenti e forti dell’operato svolto, di cui andare tutti orgogliosi, perché raggiunto in un clima di forte contrapposizione e di inaudita ostilità"- conclude.

Segui Il Gazzettino di Gela