Mozione della consigliera Cavallo sulle cartelle esattoriali prescritte
Le cartelle esattoriali per Ici, Imu e contravvenzioni al codice della strada che sono ormai prescritte vengono notificate lo stesso da Agenzia delle Entrate ai cittadini. Vanno sospese o ritirate...


Le cartelle esattoriali per Ici, Imu e contravvenzioni al codice della strada che sono ormai prescritte vengono notificate lo stesso da Agenzia delle Entrate ai cittadini. Vanno sospese o ritirate e spetta all'ente comunale provvedere. Se non lo fa costringe i cittadini a ingiusti costi e disagi per presentare i ricorsi. Il consigliere FdI Sara Cavallo , partendo da una situazione che riguarda tantissimi gelesi, ha depositato una mozione consiliare, per impegnare l'amministrazione comunale ad intervenire. Il consigliere, nella mozione, chiede che gli uffici comunali competenti si attivino e che l'amministrazione, nei sessanta giorni successivi all'approvazione della mozione, presenti un resoconto dettagliato di quanto fatto, previo avviso pubblico da rendere noto alla cittadinanza.
"Non bisogna danneggiare i cittadini costringendoli a sostenere ulteriori spese legali - dice Cavallo - spetta all'ente impositore procedere alla sospensione o al ritiro e quindi è il Comune che deve provvedere".