Seguici su:

Flash news

Nuovo scontro nella maggioranza tra il forzista Romano e il movimento del sindaco

Pubblicato

il

Ancora scontri interni nella maggioranza e ancora una volta tra il movimento del sindaco “Un’ Altra Gela ” e il consigliere forzista Carlo Romano.Qurst’ultimo in una nota hs ritenuto carente l’azione dell’amministrazione Greco nel campo dell’agricoltura e ha chiesto provocatoriamente se fosse necessario nominare qualche altro superconsulente per vedere qualche risultato.La risposta dell’intero gruppo di Un’Altra Gela è arrivata subito con l’accusa a Romano di aver perso la bussola, di non ricordare che fa parte della maggioranza. “Il consigliere Romano appare ancora una volta, confuso nel suo ruolo di componente di maggioranza, che ha autorevoli esponenti nel governo della città.Non trova di meglio da fare che attaccarla, anziché sostenerla con preziosi suggerimenti nelle tematiche ad oggi più spigolose ed importanti per la città, come il servizio rifiuti e la necessità di una regolare distribuzione idrica. Per il comparto dell’agricoltura, tanto è stato fatto in stretto contatto con l’assessorato regionale competente, tra l’altro guidato da Forza Italia” “Anche ora – replica Romano-  mi vengono impartite lezioni su come deve essere il perfetto consigliere di maggioranza , dovrei soffocare al buio ed in silenzio. Ho trattato uno dei punti più importanti del programma di questa maggioranza , spinto soprattutto dalle richieste di tanti operatori che lavorano nel mondo agricolo. I cittadini me lo hanno chiesto. Ho solo chiesto un assessorato alla Agricoltura adeguato. Ritengo  opportuno, inoltre,  considerare la necessità di avere un assessorato alla trasparenza e alla legalità con delega alla attuazione del programma.
È un peccato non conoscere quali punti del programma ancora non sono stati realizzati. Un programma a cinque o dieci anni l’importante è che si realizzi”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Fibra Fair” il 10 e 11 maggio ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo

Pubblicato

il

Torna per la sua seconda edizione Fibra, la fiera mercato dedicata alla carta e alle arti visive, in programma il 10 e l’11 maggio negli spazi del NOZ – Nuove Officine Zisa, all’interno dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Organizzata da Civico 111 e PalermoFoto, questa edizione sarà principalmente dedicata al mondo della fotografia.

Due giornate in cui sarà possibile scoprire, acquistare e confrontarsi con produzioni indipendenti legate alla fotografia contemporanea: fotografie d’autore, libri fotografici, monografie, fanzine e molto altro.

Il programma prevede inoltre workshop, talk, installazioni e momenti musicali. Uno spazio aperto al pubblico, pensato per creare connessioni tra artisti, appassionati, professionisti e curiosi.

Continua a leggere

Attualità

Niscemi, il concerto degli Audio 2 concluderà questa sera il programma della Sagra del Carciofo

Pubblicato

il

Gran finale della Sagra del carciofo a Niscemi: questa sera in piazza Vittorio Emanuele si terrà il concerto degli Audio 2. L’evento musicale comincerà alle 21 e si prevede tanta gente, che arriverà anche dai comuni del circondario per applaudire i due artisti.

Sta per concludersi dunque la Sagra del carciofo violetto, appuntamento molto sentito dalla comunità niscemese e dall’intero territorio, con giornate molto interessanti legate all’organizzazione di tanti appuntamenti culturali per un’eccellenza della cultura gastronomica siciliana.

Continua a leggere

Cucina

Lo chef Totò Catania propone: pasta mista, macco di piselli al finocchietto selvatico, fave e bottarga di muggine

Pubblicato

il

Ogni Chef ha il suo piatto preferito. Il mio cambia di volta in volta assecondando le mie voglie del momento, neanche fossi una donna incinta, e la mia creatività. Il mio piatto preferito del momento è questa splendida pasta mista che vedete in foto. Mettiamoci ai fornelli. Per prima cosa, da bravi cuochi, iniziamo a sbaccellare fave e piselli. In un pentolino avviamo un garbato soffritto di olio evo e cipolla affettata. Quando la cipolla inizia a dorare aggiungiamo i piselli, copriamo a filo con dell’acqua e portiamo a bollore. Saliamo, pepiamo e aggiungiamo il finocchietto selvatico tritato.

Pochi minuti basteranno ad ammorbidire i piselli, a questo punto frulliamo il tutto. In un altro pentolino avremo portato a bollore dell’acqua, tuffiamo per due minuti le fave e blocchiamo la cottura in acqua fredda. Adesso sarà più facile sbucciarle. Condiamo le fave con un filo di olio all’aglio e le mettiamo da parte. Mi piacciono mezze così, ancora mezze crude. Nella stessa acqua delle fave adesso potete aggiungere i baccelli di fave e piselli, e nell’arco di una mezz’oretta avrete un brodo super saporito.

Cuoceremo in questo brodo la nostra pasta mista. Ancora al dente la amalgheremo col macco di piselli al finocchietto e la verseremo in un piatto piano, in modo che potremo condire abbondantemente la superficie. Mettiamo le favette, dei pizzichi corposi di bottarga di muggine grattugiata, dei germogli freschi di pisello ed un giro di olio evo di quello buono. Credo che sia uno dei piatti primaverili più buoni in assoluto. Provare per credere!

Chef Totò Catania

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità