Paradosso gelese: il consiglio costretto a correggere ciò che non esiste
Caro assessorato agli Enti locali, il consiglio comunale cosa deve riequilibrare? Le manovre correttive a quale strumento finanziario deve applicarle?: è di questo tenore la lettera che stamattina il...


Caro assessorato agli Enti locali, il consiglio comunale cosa deve riequilibrare? Le manovre correttive a quale strumento finanziario deve applicarle?: è di questo tenore la lettera che stamattina il consiglio comunale tramite il presidente Totò Sammito ha inviato all'Assessorato chiedendo un parere urgente.
Un testo secco per fare sapere che la dirigente pro tempore ha attivato la procedura prevista dall'articolo 153 segnalando alla Corte dei Conti le criticità del bilancio. In base a quella segnalazione il consiglio ha 30 giorni di tempo per procedere al riequilibrio approvando misure correttive. Ma si può correggere ciò che non esiste.Il consiglio non ha ricevuto il rendiconto 2021 e nemmeno il bilancio 2022 che la Giunta ha ritirato ieri dopo averlo deliberato ad ottobre.
Il paradosso è che al consiglio viene intimato di fare qualcosa che non può fare. E ora? Lo dica l'assessorato regionale come deve comportarsi il consiglio.