Per il sindaco Cis ed accordo di programma non subiranno gli effetti della caduta del governo

La caduta del governo Draghi non avrà ripercussioni sull’approvazione e l’attivazione di due tra gli strumenti più importanti che la città attende da tempo e che, come amministrazione, stiamo attentam...

A cura di Redazione Redazione
23 luglio 2022 20:41
Per il sindaco Cis ed accordo di programma non subiranno gli effetti della caduta del governo -
Condividi

La caduta del governo Draghi non avrà ripercussioni sull’approvazione e l’attivazione di due tra gli strumenti più importanti che la città attende da tempo e che, come amministrazione, stiamo attentamente monitorando: il CIS e l’accordo di programma da 21 milioni di euro per la proroga dell’area di crisi industriale complessa. Lo sostiene il sindaco Lucio Greco.
"Per quanto riguarda il primo punto, le notizie ricevute da Roma, e dal Gabinetto del Ministero per il Sud nello specifico, mi hanno ampiamente tranquillizzato: non ci saranno battute d’arresto e a breve sapremo la data della firma del contratto che, quasi certamente, avverrà entro la prima decade di agosto, come concordato prima della crisi di Governo. Tutto prosegue normalmente.
Anche in riferimento all’area di crisi voglio rassicurare la città. Gli uffici stanno continuando a lavorare normalmente e l’iter è in dirittura d’arrivo. In pratica la proroga già c’è. Nei giorni scorsi, infatti, abbiamo ricevuto l’accordo firmato dal Ministro che, la prossima settimana, sarà controfirmato digitalmente da tutti gli enti coinvolti e che lo hanno sottoscritto, tra cui il comune di Gela.Nessun timore, dunque. In ogni caso, l’attenzione resta massima e le interlocuzioni con i funzionari sono costanti"

Segui Il Gazzettino di Gela