Ponte Stretto: giornata storica per Sicilia e Italia

Palermo - Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega al governo per la riforma fiscale.All'ordine del giorno della riunione, iniziata poco dopo le 17, anche il ponte sullo stret...

A cura di Redazione Redazione
16 marzo 2023 19:17
Ponte Stretto: giornata storica per Sicilia e Italia -
Condividi

Palermo - Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge delega al governo per la riforma fiscale.

All'ordine del giorno della riunione, iniziata poco dopo le 17, anche il ponte sullo stretto di Messina, di cui la politica, tra strappi in avanti e marce indietro, discute da ben settanta anni. Il decreto legge sul tavolo del governo, contenente “Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria (Presidenza - Infrastrutture e trasporti)”, dovrebbe definire assetto societario e organi di governo di Stretto di Messina Spa, società liquidata dal governo Conte II e riattivata dall'esecutivo in carica. Nei giorni scorsi il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, aveva indicato i tempi: "Obiettivo è partire con i lavori entro due anni - aveva spiegato - e  se si parte entro due anni entro 5-6 anni ci sarà".

L'approvazione del decreto legge per il Ponte sullo stretto segna un momento storico per il futuro economico e sociale della Sicilia e dell'Italia intera.

"Ringrazio il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini - commenta Annalisa Tardino, europarlamentare e Commissario della Lega Sicilia per Salvini Premier - per essersi speso senza riserve nella prospettiva di portare a casa questo risultato storico. Adesso milioni di cittadini siciliani e calabresi vedranno soddisfatte le proprie aspettative di sviluppo economico, commerciale e turistico.

È stato fondamentale anche il percorso di dialogo instaurato in Europa, che condurrà al cofinanziamento Ue. Il progetto esecutivo verrà approvato entro l'estate del 2024, con il conseguente avvio dei lavori, fatto che ci eviterà di sprecare almeno un miliardo tra investimenti già programmati e possibili cause giudiziarie. Grazie alla Lega, a Salvini e al Governo di centrodestra, un'opera strategica che diventa finalmente realtà dopo cinquant’anni di chiacchiere. Altra promessa mantenuta: mentre a sinistra fanno polemiche, noi passiamo dalle parole ai fatti”.

Segui Il Gazzettino di Gela