Seguici su:

Attualità

Progetti ambiziosi per il Lions club H

Pubblicato

il

Gela – Si apre l’anno sociale 2021-2022 del Lions club Host con la cerimonia di apertura ed è stato presentato ai Soci ed agli ospiti, il Programma dei Service che il prestigioso Club si propone di realizzare. Un Programma che si snoderà seguendo le linee programmatiche tracciate dal nostro governatore, Francesco Cirillo, con particolare attenzione ai grandi temi cari ai Lions per migliorare la salute ed il benessere, rafforzare la comunità e proteggere le persone vulnerabili. In questo percorso sarò affiancato dal mio staff: – Nicola Alessio Gennuso, Segretario;- Alessandro Cannizzaro, Tesoriere;- Salvatore Incardona, Cerimoniere- Salvatore Migliore, Global Service Team- e Sandra Bennici, Vice Cerimoniere Il Programma tiene conto della “vita interrotta” e quindi, in continuità con chi mi ha preceduto in questi tristi e difficili ultimi due anni, Nicola Gennuso e Michele Greca, sono previste tutte quelle attività che, purtroppo, non è stato possibile portare a termine, ma anche nuove attività di respiro Internazionale, Nazionale e Distrettuale, senza dimenticare che la nostra attività si svolge innanzitutto sul nostro territorio.Solo alcuni dei service che il Club si propone di realizzare:

1) innanzitutto il “PROGETTO KAIRÓS”. Il progetto si prefigge l’obiettivo di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e sociale delle persone che per inconsapevolezza, timori e pregiudizi, troppo spesso consideriamo “diverse” da noi “presunti normodotati”, finendo con il privarle della loro dignità umana. È per questo motivo che, in collaborazione con il Liceo Scientifico Elio Vittorini vogliamo realizzare una “Stanza multisensoriale” per la stimolazione dei 5 sensi in maniera controllata e che permetta l’interazione tra questi soggetti.  

2) “UN PROGETTO PER LA MIA CITTA’”, che contiene una serie di attività, tra cui “COLORIAMO TUTTI I MURI”. Il Service, che vedrà la collaborazione dell’artista gelese ma di respiro internazionale, Roberto Collodoro, insieme ad altre attività come Il Giardino del Peripatio o Un Tetto su Gela Antica, si pone l’obiettivo di recuperare e riqualificare aree urbane della nostra città. 3) “SERVIZIO DAL CUORE” . Tra le attività che rientreranno in questo service ci sarà quella che abbiamo chiamato “A GONFIE VELE”. Saranno brevi gite in barca con ragazzi con delle disabilità per regalare loro momenti di gioia. Sono altresì presenti tutta una serie di attività dirette alla prevenzione della salute ed alla sensibilizzazione su temi come quelli dell’ambiente, la sicurezza stradale e l’educazione civica. Si tratta di un programma importante e fitto di attività da affrontare con spirito di Tolleranza, cioè ponendoci nella condizione di disponibilità ed apertura verso gli altri, e Compassione, nella accezione positiva di Nietzsche, che ci fa provare pietà per le difficoltà altrui ma ci dà soprattutto la consapevolezza che con il nostro doveroso intervento metteremo fine ad una irritante ingiustizia. Al Sindaco abbiamo assicurato che siamo pronti a dare il nostro contributo per aprire effettivi e concreti ambiti di collaborazione con le istituzioni locali per la realizzazione di progetti condivisi di utilità sociale e di interesse generale.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità