Scicli – Le Ginnaste della Gymnastics Club, diretta da Valter Miiccichè, continuano a fare incetta di medaglie all’interno del Campionato della Federazione Ginnastica d’Italia. Altri successi, questa volta a Scicli presso il palazzetto del comune. La particolarità della competizione comprende la sezione di ginnastica artistica e ritmica, ma la sezione artistica è rappresentata tutta da ragazze di Niscemi, che si allenano presso la palestra dell’istituto Salerno diretta da Licia Salerno.
Sfilano con grande emozione e grinta sul campo gare le atlete della Gymnastics Club, portando due attrezzi di specialità , fune e cerchio per quanto riguarda la sezione della Ritmica e Corpo Libero, Trave e Minitrampolino per la sezione di Artistica.
Mesi di preparazione e perseveranza hanno dato luce a splendidi risultati. Nel dettaglio, la classifica per la Ginnastica Ritmica:
Classifica specialità 2^ fascia attrezzo fune
1ª classificata Marta Mangiaracina
2ª classificata Gloria Limoncello
3ª classificata Giuliana Castellana
Classifica specialità 2^ fascia attrezzo cerchio
1ª classificata Marta Mangiaracina
2ª classificata Maria Elena Catalano
3ª classificata Rebecca Maria Ardore
Per la sezione Ginnastica Artistica attrezzo trave 1′ fascia
Medaglia d’oro Federica Venoso
Minitrampolino 1′ fascia
Medaglia d’oro Federica Venoso
Medaglia d’argento Danya Arena
Medaglia di bronzo Sofia Rizzo
Minitrampolino2′ fascia
Medaglia d’oro Ilaria Mozzicato
Medaglia di bronzo Carla Trovato
Senz’altro fondamentale il supporto delle compagne di squadra Aurora Bilardi e Sofia Accomando che hanno deciso di seguirle in questa nuova esperienza fuori porta, donando la giusta carica, grinta e adrenalina.
Grazie ai punteggi ottenuti le seguenti atlete parteciperanno alle finali nazionali di Rimini: Laura Baldone, Giulia Emmanuello, Aurora Pirone e Matilda Ruzza.
Grande gioia per le istruttrici che hanno lavorato insieme alla squadra, affermando che competizioni come queste sono un’occasione di crescita formativa, al di là degli ottimi risultati, cureranno le piccole imprecisioni per il raggiungimento di nuovi traguardi.
Tecnici accompagnatori: Eleonora Trubia, Jlenia Cosenza, Marcella Virgilio, Antonella Di Dio, Cristina Incarbone e Giusy Renna.
Sarà ancora una volta sfida alla Dierre Reggio Calabria. Il Gela basket troverà in semifinale playoff il roster calabrese , che ha superato ai quarti Siracusa vincendo di misura anche alla palestra Akradina (65-70). Dopo essersi sfidate lo scorso anno ai quarti di finale, gelesi e reggini si ritroveranno ancora una volta l’una di fronte all’altra.
Nell’altra semifinale, si è già qualificata l’Alfa Catania superando la Nova Capo d’Orlando mentre invece vanno a gara 3 Comiso e Cus Catania. Gara uno della semifinale tra Gela basket e Dierre si terrà domenica 11 maggio al PalaLivatino.
L’Ecoplast volley Gela ha concluso il suo secondo anno in Serie C a quota 39, a pari punti con la terza classificata del girone B ovvero Il Gabbiano Pozzallo. Chiusa ufficialmente la stagione, la società gelese analizza il percorso compiuto affidando alle proprie pagine social un’ampia riflessione.
«È stato un anno ricco di sfide, cambiamenti e tanta crescita – scrive la società guidata dalla presidente Serena Pane -. Abbiamo affrontato momenti difficili ma anche tante soddisfazioni, sempre con impegno, determinazione e spirito di squadra».
Ci sarà tempo e modo, nelle prossime settimane, per programmare il futuro e l’Ecoplast volley lascia intuirlo: «Adesso è tempo di ricaricare le energie, guardare a tutto ciò che abbiamo imparato e prepararci con ancora più entusiasmo alla prossima avventura».
Mettendo anche la sua firma nel 7-0 con cui il Gela ha concluso, domenica scorsa contro il Marsala, la regular season nel girone A di Eccellenza, Salvo Cocimano si è guadagnato con pieno merito il titolo di capocannoniere con 18 reti. Un traguardo molto importante, a cui il bomber biancazzurro teneva tantissimo e che provava a raggiungere da tempo.
«Sono felice – racconta il neo capocannoniere -, è un traguardo che inseguivo da tre anni e finalmente l’ho raggiunto. Ci tenevo ma ci tenevano anche i miei compagni e li ringrazio, domenica mi hanno aiutato quando la porta sembrava stregata: ho cercato il gol tante volte, poi è arrivato quando non me l’aspettavo».
Non solo il “re” dei bomber, ma anche il miglior attacco e la miglior difesa del girone. Numeri importanti, che però non hanno consentito alla squadra di Gaspare Cacciola di conquistare direttamente la promozione. «Quando fai 71 punti, la maggior parte delle volte il campionato lo vinci – sottolinea Cocimano -. Noi forse non siamo stati fortunati perché abbiamo incontrato una squadra che addirittura ha sbagliato meno di noi. In questo mese dobbiamo prepararci bene soprattutto a livello mentale».
È un’analisi schietta quella del numero 10 biancazzurro. «In campionato abbiamo steccato qualche scontro diretto ma anche un paio di gare con le “piccole”, ai playoff invece si gioca per il “dentro o fuori” e non si potrà sbagliare: dobbiamo prepararci al meglio e migliorare, perché incontreremo squadre forti». A proposito di preparazione, il Gela proprio ieri è tornato ad allenarsi e si appresta a disputare sabato un’amichevole contro la Primavera del Catania. C’è una “missione playoff” da portare avanti. E da vincere.