Proroga di due anni per i medici argentini

La nuova Legge Flussi, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale introduce importanti proroghe in ambito sanitario, mirate a rafforzare il settore attraverso misure straordinarie. Tra le disposizi...

A cura di Redazione Redazione
17 dicembre 2024 21:00
Proroga di due anni per i medici argentini -
Condividi

La nuova Legge Flussi, recentemente pubblicata in Gazzetta Ufficiale introduce importanti proroghe in ambito sanitario, mirate a rafforzare il settore attraverso misure straordinarie. Tra le disposizioni più rilevanti, spicca l’estensione dei termini per l’esercizio temporaneo delle qualifiche professionali sanitarie e della qualifica di operatore socio-sanitario (OSS) fino al 31 dicembre 2027. Grazie all’articolo 2, comma 8-bis della legge, il termine inizialmente fissato al 31 dicembre 2025 viene prorogato di altri due anni.

Questa misura permette ai professionisti sanitari stranieri di continuare a esercitare in Italia in deroga alle normative ordinarie sul riconoscimento delle qualifiche estere.Il provvedimento si inserisce nel quadro delle procedure semplificate introdotte con il decreto-legge n. 18 del 2020, varato per affrontare le emergenze sanitarie degli ultimi anni.

Inoltre, la proroga si estende anche alle disposizioni previste dal decreto-legge n. 34 del 2023, che regolano l’esercizio temporaneo delle professioni sanitarie basate su qualifiche conseguite all’estero. Dunque anche i medici argentini che lavorano in Sicilia, nelle more del riconoscimento del titolo da parte del Ministero della Salute, potranno continuare la loro attività nelle nostre strutture ospedaliere fino al 31.12.2027.

"Saluto con grande soddisfazione e ringrazio il Presidente MELONI e il Suo Governo per le modifiche, previste nella nuova Legge Flussi - dice Giuseppe Catania di Fratelli d'Italia-

L'impegno da me messo in campo per trovare delle soluzioni alla carenza cronica di personale sanitario a beneficio degli ospedali periferici come Mussomeli va avanti senza sosta".

Segui Il Gazzettino di Gela