Protesta degli studenti dei licei Scienze umane e sportivo
Contestato il deliberato del consiglio d'istituto: lezioni pomeridiane per 5 classi mentre viene riparato il tetto del plesso di via Feace
Studenti del Liceo delle Scienze umane e del Liceo Scientifico Sportivo da lunedì disertano le lezioni per protesta contro la decisione deliberata dal consiglio d'istituto, su proposta del collegio dei docenti, di attivare le lezioni nel turno pomeridiano per un periodo di due settimane e, con la rotazione tra classi dei vari indirizzi scolastici.
Il provvedimento si è reso necessario per consentire alla ditta incaricata dal Comune di effettuare lavori di manutenzione sul tetto dell'edificio Antonietta Aldisio di via Feace dove dall'inizio dell'anno scolastico sono ospitate cinque classi del Liceo delle Scienze umane.
Già in ottobre, a causa delle prime piogge e delle infiltrazioni d'acqua nei locali occupati dai liceali che insistono all'ultimo piano dell'edificio, gli studenti protestarono. Il Comune intervenne con una ditta che fece manutenzione. La scorsa settimana, a seguito delle abbondanti piogge, le infiltrazioni d'acqua si sono verificate da un'altra parte del tetto, diversa da quella del mese prima.Anche in questo caso il Comune è intervenuto velocemente, prima con un sopralluogo tecnico e da martedì con una ditta che è al lavoro sul tetto. Nelle more dello svolgimento dei lavori, la cui durata orientativa è di 2 settimane, si è reso necessario un trasferimento degli studenti nel plesso di via Europa e nelle ore pomeridiane con la turnazione settimanale tra classi di indirizzi diversi. Il ricorso ai doppi turni è stato inevitabile in una situazione di emergenza. Gli studenti non l'hanno accettata e hanno dato vita alla protesta alla quale era presente stamattina pure qualche genitore. Sottolineano che il loro diritto allo studio viene così non garantito, dicono che le aule di via Feace, non sono adeguate e annunciano " lo sciopero ad oltranza".
Dal canto suo il dirigente Maurizio Tedesco sottolinea che per il doppio turno si tratta di un provvedimento limitato al solo periodo dell'effettuazione dei lavori di manutenzione .È fondamentale invece risolvere il problema alla radice. Il dirigente sottolinea che sono in corso interlocuzioni con il Libero Consorzio di Caltanissetta e il Comune finalizzate a dare una soluzione definitiva alla carenza di aule per poter accogliere tutte le classi di un istituto che negli ultimi anni è cresciuto notevolmente.
18.5°