Reperti dalla Grecia in prestito per la mostra sul mito di Ulisse
“Siamo molto felici di collaborare con la Sicilia e con Gela, che risente dell’influenza greca, con reperti in possesso dei musei del territorio che possano arricchire il catalogo della mostra in prep...


“Siamo molto felici di collaborare con la Sicilia e con Gela, che risente dell’influenza greca, con reperti in possesso dei musei del territorio che possano arricchire il catalogo della mostra in preparazione”: lo ha detto ieri il ministro della cultura della Grecia Lina Mendoni annunciando che alcuni reperti archeologici greci attinenti al mito e alla figura di Ulisse potranno essere ceduti in prestito per arricchire la mostra che si sta allestendo a Gela. L’incontro tra il ministro greco e il presidente Musumeci a Palazzo d’ Orleans è stato organizzato nell’ambito dell’arrivo al Museo palermitano Salinas di una statua acefala di Atena proveniente dall’Acropoli in cambio del frammento del Partenone che è stato consegnato dalla Regione ad Atene nei giorni scorsi. Lo scambio è il frutto dell’accordo sottoscritto fra le realtà museali della Sicilia e della Grecia, considerato un punto di partenza di una piena collaborazione. E vi rientrano pure Gela e la sua mostra sul mito di Ulisse che si svolgerà su un padiglione prefabbricato a Bosco Littorio la cui costruzione ha avuto ritardi e si è completata la settimana scorsa