Seguici su:

Politica

Report su opere pubbliche:sindaco ottimista

Pubblicato

il

Un monitoraggio costante, un report con relazione mensile da trasmettere al consiglio che vuole pure avere la relazione che i revisori devono inviare sui progetti del Pnrr alla Corte dei Conti: questo il contenuto del documento di opposizione che è stato approvato con 7 voti favorevoli e 2 astensioni della maggioranza.

Pochi consiglieri in aula alla seduta monotematica sullo stato dei progetti finanziati con fondi pubblici ( preferiscono la campagna elettorale- ha detto Davide Sincero) che è stata segnata anche da uno scontro tra la consigliera del M5S Virginia Farruggia e il sindaco sui concorsi per nuove assunzioni al Comune non espletati.A fare il focus sullo stato dei progetti è stato il dirigente Tonino Collura che non ha nascosto le tante difficoltà attraversate a causa della carenza di personale

Tanti i progetti che si concretizzeranno e che rendono ottimista il sindaco Greco.Se in settimana si firma il contratto per la riqualificazione del parco di Montelungo e a metà aprile dovrebbe riaprire la biblioteca comunale, riguardo al secondo tratto del Lungomare si ritiene di poter rispettare la scadenza di giugno per l’affidamento dell’appalto. Entro venti giorni, il progettista completerà le integrazioni richieste in conferenza dei servizi.È chiaro che si è sul filo del rasoio .

Pietra sopra per adesso sulla copertura della tribuna dello stadio Presti. Manca la quota da circa 500 mila euro che dovrebbe essere assicurata con fondi diversi dal finanziamento pubblico che è di  un milione di euro. Con il dissesto non si può attivare un mutuo e per la mancata osservanza delle scadenze.  I fondi perduti per mancato rispetto delle scadenze sono:la rifunzionalizzazione degli spazi esterni di Palazzo Ducale la pista ciclabile Macchitella-lungomare, l’officina della gioventù. “Agenda urbana” non ha chiuso integralmente la fase delle gare. I fondi di  “Qualità dell’abitare” si sono ottenuti con la collaborazione con.il M5S e vi hanno lavorato prima l’assessore Di Stefano poi la Caruso. A fine anno tutte le opere sono state affidatie.”Ma i contratti ancora non si stipulano- ha detto il consigliere Di Dio – Greco non si occupa di potenziare quel settore.Fa perdere tempo al personale a presentare con lui ogni venerdì progetti già presentati alla citta”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Flash news

“Il modello Gela è un’illusione,Di Stefano si svegli dall’oblio”

Pubblicato

il

Nonostante la presenza di due candidati ,le ultime elezioni provinciali hanno sancito una vittoria indiscussa per il centrodestra: per Sandra Bennici responsabile degli Enti locali di FdI, le Provinciali sono state un derby del centrodestra e hanno sancito il fallimento del modello Gela.

Un risultato eccellente per entrambi i candidati del centrodestra, che dimostra la forza e la credibilità del centrodestra in provincia di Caltanissetta- commenta-,
questa affermazione rappresenta una grande opportunità per il territorio.Un’occasione preziosa per affrontare con serietà e visione le criticità ataviche che da troppo tempo hanno frenato lo sviluppo di questa terra.
Certa l’assenza di campanilismi: a prevalere sarà il senso di responsabilità, con l’obiettivo di dare risposte concrete a tutti i comuni, senza distinzioni né favoritismi. È tempo di costruire, insieme, il futuro che questa provincia merita.Auguriamo al nuovo Presidente un percorso ricco di risultati concreti, con la speranza che sappia essere interprete autentico delle esigenze di ogni angolo della provincia, dal più centrale al più periferico”.


“Tra i dati emersi da questa tornata elettorale, uno appare in modo netto: il fallimento del cosiddetto modello Gela,che si conferma per quello che è: un’illusione localizzata, senza una vera identità,un esperimento che funziona solo quando il centrodestra si divide e si sabota da solo.
Il cosiddetto “modello Gela” non ha Mai vinto, a differenza di quello che afferma il suo leader Di Paola ,ha semplicemente approfittato delle défaillance di storici pilastri del centrodestra che, nella scorsa tornata elettorale, hanno preferito inseguire logiche personalistiche anziché visioni politiche condivise.Un modello, che fuori dai confini gelesi non trova né riscontro né consenso. Un esperimento che, alla prova dei fatti, si dimostra fragile, contingente e privo di quella solidità ;
Alternativa a cosa, esattamente? A sé stesso, evidentemente. Perché in provincia i 5 Stelle non incidono, non contano, non convincono. Passano il tempo a specchiarsi, e intanto la realtà li sorpassa a sinistra, a destra e pure in retromarcia.Auspico che il primo cittadino possa destarsi dall’ oblio e dare alla sua governance un identità vera che possa gettare le basi per un reale e concreto progetto politico ,che possa dare a Gela ,la centralità che merita”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità