Rinnovate le cariche dell’Ancri: il presidente è Antonio Benfatti
Alla presenza del delegato Nazionale Pietro Bognanni, si è svolto a Gela il congresso di sezione per il rinnovo delle cariche del consiglio Ancri (Associazione Nazionale Insigniti dell'ordine al mer...


Alla presenza del delegato Nazionale Pietro Bognanni, si è svolto a Gela il congresso di sezione per il rinnovo delle cariche del consiglio Ancri (Associazione Nazionale Insigniti dell'ordine al merito della Repubblica Italiana).
All'unanimità è stato rieletto Presidente il Antonio Benfatti, vice presidente Salvatore Palmeri, consiglieri Salvatore Lombardo (tesoriere), Rosario Avila, Salvatore Peritore e Adriano Savignano (segretario).
Il delegato Nazionale si è soffermato sui principi e i valori costituzionali che Ancri deve trasmettere, sopratutto ai più giovani.
Il Presidente Benfatti ha ricordato il servizio svolto dal 2016, data della fondazione a oggi, soffermandosi su quello che è stato svolto a livello solidale verso i più deboli e bisognosi della società, ricordando la donazione di un defibrillatore e di una cardio line al poliambulatorio dei poveri, di strumenti musicali e tecnici per il centro diurno disabili (progetto caritas diocesana) per il valore di 2.000 euro e per aver contribuito all'acquisto di un'auto per l'associazione di protezione civile CVS di Gela, la donazione di alberi e di bandiere nelle scuole, senza dimenticare di aver preso in carico il decoro del tricolore presso i cinque monumenti ai caduti di Gela e le svariate raccolte alimentari per i più deboli.
"In accordo con il nuovo direttivo - ha detto il presidente- mi sono impegnato a continuare il cammino, rivolgendo un particolare sguardo verso i piu giovani per portare loro quei valori costituzionali e quell'amore per la Patria e la bandiera".