Sessantotto mln alla Sicilia per la microelettronica
Palermo - La Commissione europea ha approvato la richiesta della Regione di un contributo di 68 milioni di euro, a valere sul Po Fesr 2014-2020, per il progetto “Ipcei Microelettronica Sicilia”. L’ini...


Palermo - La Commissione europea ha approvato la richiesta della Regione di un contributo di 68 milioni di euro, a valere sul Po Fesr 2014-2020, per il progetto “Ipcei Microelettronica Sicilia”.
L’iniziativa sostiene la realizzazione di chip ad alta efficienza energetica, semiconduttori e sensori intelligenti, in particolare microchip su substrato di carburo di silicio.
«Questo progetto – commenta il presidente Schifani – consente anche ai grandi gruppi industriali con sede in Sicilia di poter essere competitivi in un mercato globalizzato e di ridurre la dipendenza strategica dell’Unione europea dai Paesi terzi».
L’assessore alle Attività produttive Edy Tamajo sottolinea come l’iniziativa «rafforzerà il posizionamento dell'Italia nel panorama tecnologico internazionale, supportando anche la creazione di nuove opportunità di lavoro qualificato in Sicilia.