L’eterna incompiuta cioè la Siracusa – Gela arriverà mai a destinazione? I lotti che arrivano a Gela saranno mai realizzati? Per il presidente del Consorzio autostrade siciliane, l’avvocato Filippo Nasca, le risorse ci sono ma vanno impegnate. E’ stato calcolato che ci vorrebbe un totale di un miliardo di euro per arrivare fino al lotto 16, Gela-Dirillo. Il presidente del Cas lo ha detto nel corso del suo intervento questa mattina in aula consiliare nel corso di una seduta voluta fortemente dai sindaci di Gela Lucio Greco e di Vittoria Francesco Aiello che già durante il governo Musumeci si attivarono per far comprendere l’importanza di quel lotto per l’economia di territori oggi al margine. Una seduta che è stata occasione di confronto alla presenza di sindaci, assessori del comprensorio tra cui Vittoria, Acate, Caltagirone, Comiso,Scicli, deputati, sindacati e comitati di quartiere.


La necessità di completare il tratto tra Gela e il Ragusano si ravvisa nel migliore collegamento con l’aeroporto di Comiso decongestionando Catania, la valorizzazione dei beni culturali di Gela e del comparto agricolo a Vittoria. La Siracusa – Gela nata negli anni Settanta non riesce ancora a trovare la sua conclusione. E’arrivata a Modica. Ora si aspetta il lotto 9 che dovrà essere finanziata con i fondi Fsc con 600 milioni di euro, già progettato. Si spera entro fine anno di bandire la gara d’appalto. Ne beneficerà il territorio di Scicli. Non c’era alla seduta consiliare il governo regionale che può assumere impegni, assenza che è stata stigmatizzata dal sen. Pietro Lorefice.
La senatrice Damante ha sottolineato che la politica deve dare la sua risposta.
La Regione ha in cassa, attualmente, 650 milioni di euro e 150 disponibili per i lotti in corso: . l’on Di Paola ha detto che la somma di 1,2 miliardi si possono prendere dai fondi del Ponte sullo Stretto di Messina