‘Sos Api’ del Rotary oggi al plesso Mandela
Stamattina si è tenuto l’incontro SoS Api presso l’Istituto Enrico Mattei, Plesso Nelson Mandela dove il Rotary Club di Gela presieduto dall’Avv. Valentino Granvillano ha incontrato gli alunni della S...

Stamattina si è tenuto l’incontro SoS Api presso l’Istituto Enrico Mattei, Plesso Nelson Mandela dove il Rotary Club di Gela presieduto dall’Avv. Valentino Granvillano ha incontrato gli alunni della Scuola.
È stato un incontro finalizzato a far conoscere agli studenti il fantastico mondo delle api, le leggi che regolano la loro vita e l’importanza ed il ruolo che questo insetto ha per l’intero ecosistema e per il nostro stesso benessere.
Hanno relazionato il Dott. Luigi Loggia Delegato D’Area del progetto distrettuale SOS Api, l'apicoltore Enzo Stuppia e l'ispettore della Guardia Forestale della Regione Sicilia Benedetto Lupo.

Con questo percorso gli alunni sono riusciti a capire attraverso dei giochi come molti alimenti e oggetti della nostra vita quotidiana non esisterebbero se non ci fossero le api, ma anche rimanere affascinati dal grande ingegno che questi piccoli insetti utilizzano per costruirsi il proprio alveare e mettere da parte scorte per la loro sussistenza.
È stata illustrata la socialità di questi insetti, i tanti ruoli che all’interno di un alveare una stessa ape può svolgere con il passare del tempo, e la funzione importante di fuchi e regina per mantenere unito il nido e tramite la presenza dell’arnia didattica, finalmente i bambini potranno vedere dal vivo questi meravigliosi insetti e in molti casi vincere anche le loro piccole paure.
Dopo il momento formativo è stato fatto assaggiare il miele con il pane ai ragazzi ed seguita la piantumazione delle piante mellifere a cura della forestale.
E' stata spiegata anche la funzione importante dell'allocazione del bee hotel, una casetta per le api quale rifugio artificiale.
Il Rotary proverà non solamente a sensibilizzare gli alunni sull’importanza delle api per l’ecosistema ma anche a proporre ed impiantare soluzione concrete per trasmettere un segnale di bellezza e di attaccamento all’ambiente.