Sushi mania

Ormai è un pullulare di ristoranti giapponesi sparsi in tutta Italia, il sushi è diventata la moda gastronomica di importazione del momento.La sua storia affonda le radici molti secoli fa quando i gia...

A cura di Redazione
19 dicembre 2021 10:01
Sushi mania -
Condividi

Ormai è un pullulare di ristoranti giapponesi sparsi in tutta Italia, il sushi è diventata la moda gastronomica di importazione del momento.
La sua storia affonda le radici molti secoli fa quando i giapponesi, popolo di pescatori, usavano conservare il pesce tra due strati di riso condito con aceto, sale e zucchero, tutti e tre conservanti naturali che permettevano, in assenza di frigorifero, di conservare il pesce per più giorni. Oggi è tutt'altra storia, il sushi è uno degli street-food più famosi del mondo anche se non mancano le versioni lussuose lontane dal concept di street-food.

Gli ingredienti principali del sushi sono il riso cotto a vapore e condito con una miscela di aceto di riso, sale e zucchero, ovviamente il pesce soprattutto tonno e salmone che devono essere preventivamente abbattuti di temperatura per essere bonificati. Il tutto viene avvolto il fogli di alga Nori essiccata andando a formare dei cilindri che vengono tagliati formando i famosi roll.

Vengono aggiunti anche una grande varietà di ingredienti quali avocado, cetrioli, carote, alga wakame, uova di pesce, ricci di mare ed anche altre varietà di pesce. Infatti una delle caratteristiche più apprezzate del sushi è proprio la grande varietà di forme e sapori, ogni boccone sarà diverso dal precedente. I sushi si intingono nella salsa di soia che dona loro una sapidità più accentuata, per gli amanti del piccante si usa il wasabi, infine tra un boccone e l'altro, per ripulire il palato, si mangia dello zenzero in agrodolce.

Insomma quasi un vero e proprio rituale che ha conquistato il palato sia in oriente che in occidente.

Chef Totò Catania

Segui Il Gazzettino di Gela