Un tesoretto per il turismo ma non un euro per la torre di Manfria, identità gelese

Se è vero, come si sussurra, che la torre di Manfria sia stata acquistata dall'imprenditore bolognese per poco più di 200 mila euro, se è vero che nelle compensazioni Eni vi è un capitolo di circa 700...

A cura di Redazione
15 maggio 2023 06:45
Un tesoretto per il turismo ma non un euro per la torre di Manfria, identità gelese -
Condividi

Se è vero, come si sussurra, che la torre di Manfria sia stata acquistata dall'imprenditore bolognese per poco più di 200 mila euro, se è vero che nelle compensazioni Eni vi è un capitolo di circa 700 mila euro dedicato al rilancio turistico, ci si chiede perchè l'amministrazione abbia deciso di destinare l'intera somma all'evento dello Sbarco degli Alleati senza pensare di destinarne meno della metà all'acquisto della Torre che i turisti li attrae eccome.

Un milione di euro è la somma che si ipotizza di spendere per manifestazioni sullo Sbarco. Ma sindaco ed assessore da due mesi dicono che la cifra non è definitiva

Non danno mai la cifra esatta. L'unica cosa certa è che si attingerà dalle compensazioni Eni nel capitolo del turismo, somme che una parte della politica vuole siano destinate a qualcosa che resti. Con 1 milione di euro eccome se non si costruisce il museo dello sbarco! E invece bisogna andare a Catania per visitarne uno.

L'opposizione chiederà una seduta monotematica nel corso della quale Greco dovrà essere chiaro sulla spesa e sul tipo di eventi da realizzare, su come avverrà l'affidamento degli stessi.

Segui Il Gazzettino di Gela