Una mozione per creare un parco giochi inclusivi
Nel territorio gelese la maggior parte delle aree destinate a parchi gioco non sono accessibili ai bimbi con disabilità. Per questi ultimi il parco giochi è solo una zona Off limits dove vedere sor...

Nel territorio gelese la maggior parte delle aree destinate a parchi gioco non sono accessibili ai bimbi con disabilità. Per questi ultimi il parco giochi è solo una zona Off limits dove vedere sorridere gli altri bambini, insomma una barriera architettonica. Ma giocare è uno dei diritti fondamentali riconosciuti dalla Convenzione sui diritti dell'infanzia dell'Unicef. Diritto riconosciuto a tutti i bambini, anche a quelli con disabilità. Perciò dovrebbero crearsi dei parchi inclusivi? I giochi dei parchi inclusivi non sono diversi né meno divertenti da quelli tradizionali, ma hanno in più dei semplici accorgimenti che li rendono accessibili a tutti.
Realizzare un parco inclusivo significa che il bambino disabile deve poter accedere, interagire con gli altri e infine utilizzare i giochi in autonomia o comunque in sicurezza.
Partendo da questi presupposti la consigliera comunale di Fratelli d’Italia d'Italia Sara Cavallo ha presentato una mozione in cui impegna il Sindaco, la Giunta ed in particolare gli Assessori di riferimento, dopo opportune valutazioni tecniche ed economiche a recepire il bisogno di un parco giochi "inclusivo" nella nostra città, a prevedere, nell'ambito della programmazione dell'Assessorato ai Lavori Pubblici la progettazione, la realizzazione o la riqualificazione di un parco giochi già esistente e che il progetto sia redatto secondo i criteri dei "parchi giochi inclusivi". Tutto ciò renderebbe Gela una città per tutti.