“Vecchi” amici si ritrovano: al Senato Samuele Di Natale incontra Davide Faraone
Una promessa è una promessa. Così ieri in un “caldo” pomeriggio di luglio, sia per le temperature roventi che per il clima causato dalla crisi di governo che anima gli ambienti della capitale, il giov...


Una promessa è una promessa. Così ieri in un “caldo” pomeriggio di luglio, sia per le temperature roventi che per il clima causato dalla crisi di governo che anima gli ambienti della capitale, il giovane gelese Samuele Di Natale ha fatto il suo atteso tour a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica: "cicerone" è stato Davide Faraone, presidente dei senatori di Italia viva. Una lunga amicizia unisce Faraone alla famiglia Di Natale, ieri erano presenti anche i genitori di Samuele – Orazio ed Enza – che hanno così ritrovato un “vecchio” amico.
Una conoscenza datata, con tanti confronti maturati nel tempo. Samuele Di Natale è un giovane autistico brillante, innamorato della musica e del canto. Faraone ha dedicato alla figlia il libro “Con gli occhi di Sara. Un padre, una figlia e l’autismo”. La realtà dell’autismo ha unito due storie, due famiglie, due diverse realtà in una bella amicizia. La visita al Senato, promessa a Samuele diversi anni fa, era stata più volte rimandata a causa della pandemia: ieri finalmente è stato il gran giorno.
Ha partecipato al “tour” a Palazzo Madama anche Daniele, 18enne ucraino, che duetterà con Samuele domani alla finale del premio “Eleonora Lavore” al teatro Ghione di Roma. I due lanceranno il nuovo singolo “Segui il tuo cuore”, che diventerà l’inno per continuare l’opera di sensibilizzazione alla consapevolezza sull’autismo.