Via Portoferrara: vicini alla soluzione del problema casa
L' Assessore al patrimonio urbanistica e territorio Paolo Marchisciana , ha convocato un tavolo tecnico che si è svolto presso la ripartizione urbanistica per discutere sulla problematica relativa...


L' Assessore al patrimonio urbanistica e territorio Paolo Marchisciana , ha convocato un tavolo tecnico che si è svolto presso la ripartizione urbanistica per discutere sulla problematica relativa alla sistemazione dei residenti nel Condominio di via portoferrara a seguito dell'ordinanza di sgombro
All' incontro erano presenti oltre all'Assessore al patrimonio , l'assessore ai servizi sociali Ugo Costa , per lo IACP il commissario Pasquale Mistretta e il dirigente arch. Antonino Mameli, il presidente della Commissione Urbanistica Vincenzo Casciana , i componenti della commissione servizi Sociali Salvatore Scerra e Rosario Faraci , Iside Licata per il Sunia di Caltanissetta, è una delegazione di condomini .
L'amministrazione comunale rappresentata dall'assessore al patrimonio Marchisciana e dall'Assesore ai Servizi sociali Costa , si è fatta portavoce delle problematiche dei residenti riuscendo con la collaborazione dello IACP a far aumentare il contributo per il canone di locazione a 400 € mensili , mentre inizialmente era previsto a 300 € . Al fine di agevolare i residenti alla ricerca degli immobili Si è concordato che lo IACP dovrà predisporre e pubblicare un bando per la manifestazione d'interesse a locare immobili per 18 mesi e in ogni caso per tutta la durata dei lavori a un canone concordato a titolo di contributo per un totale di 4800 € annui , che sarà liquidato dallo Iacp ai proprietari degli immobili che daranno disponibilità.
Inoltre lo IACP si farà carico di tutte le spese per il trasloco , per eventuale deposito degli arredi , e a sospendere il canone di affito fino al rientro nelle proprie abitazioni .
Si sta cercando inoltre con i servizi Sociali di trovare una soluzione anche per gli occupanti senza titolo , che versano in condizioni economiche e sociali disagiate