Seguici su:

Attualità

Violenza all’infanzia e all’adolescenza, firmato un protocollo interistituzionale

Pubblicato

il

 Un protocollo interistituzionale per contrastare i fenomeni di abuso e maltrattamento dei minori. È stato siglato stamattina tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, il Comune di Palermo, il Tribunale di Palermo, il Tribunale per i Minorenni di Palermo, la Procura presso il Tribunale per i minorenni di Palermo, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo.

Una collaborazione tra istituzioni deputate alla tutela e alla cura dei minori che si rinnova dal 1998. Un progetto integrato sociale, psicologico, sanitario ed educativo allo scopo di attivare interventi mirati sociali, psicologici e sanitari, scolastici e giudiziari di cui necessitano i minori vittime di fenomeni drammatici e traumatici e le loro famiglie.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti nisseni

Pubblicato

il

Ieri presso la sede dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Caltanissetta, si è svolto il Consiglio per il passaggio delle cariche, si sono succeduti ai consiglieri uscenti la nuova governance per il quadriennio 2025-2029 dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Caltanissetta.

I Consiglieri insediati in prima convocazione hanno voluto ringraziare il precedente Consiglio,che con la guida di Piero Campa Presidente uscente, hanno lavorato per la crescita della categoria, la
capacità di relazionare per dare risposte concrete ai territori e l’impegno riconosciuto nell’interesse della
categoria, impegno,rivolto alla difesa dei diritti in un’ottica di partecipazione, inclusione e di accoglienza.Sono anche stati ringraziati i colleghi che hanno riposto la loro fiducia nei nuovi consiglieri eletti. Nel proseguo sono state assegnate le cariche apicali per il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. 2025-2029.
Il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di
Caltanissetta ha eletto per la figura di Presidente l’arch. Rosa Galiano che sarà coadiuvata dal Segretario arch. Valeria Spadaro e dal Tesoriere arch. Luigi Aronica, sono stati nominati come Vicepresidenze l’arch. Rino Bertolone e l’arch. Salvatore Morana. Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti P.P.C. si compone dei
Consiglieri: arch. Rosalba Ferlenda, arch. Fabrizio Lo Porto, arch. Paolo Lo Iacono, arch. Sara Maugeri, arch. Cristina Oliveri e l’architetto Junior Salvatore Gumina.

Continua a leggere

Attualità

Anche nel 2025 la Bandiera Blu sventolerà a Marina di Ragusa

Pubblicato

il

Ragusa – “Bandiera Blu! Una conferma del buon lavoro svolto e non una consuetudine da dare per scontata. Sono infatti solo 14 – afferma il sindaco Peppe Cassì – le città siciliane a poter vantare un vessillo che attesta eccellente qualità del mare negli ultimi quattro anni, efficienza nella gestione dei rifiuti, alti standard di accessibilità e di servizi.

Più che un riconoscimento fine a se stesso, Bandiera Blu rappresenta il continuo impegno a tenere alta la cura per le nostre coste, la migliore garanzia per ragusani e turisti del rispetto che qui abbiamo per il mare”.“Sono ben 32 i valori sulla base dei quali viene assegnata la Bandiera Blu – prosegue l’assessore all’Ambiente, Mario D’Asta – criteri che tra l’altro Fee Italia, la Fondazione per l’educazione ambientale che rilascia il riconoscimento, aggiorna periodicamente in modo da spingere le Amministrazioni locali a migliorarsi e ad evolvere.

Quest’anno ad esempio siamo stati chiamati a redigere e a presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità, con le attività realizzate e programmate nel triennio 2025-2027 in ambito di mobilità sostenibile, città e comunità sostenibili, vita sulla terra, vita sott’acqua, lotta al cambiamento climatico”.

Continua a leggere

Attualità

Alberto Ferro rappresenterà l’Italia al concorso pianistico internazionale Chopin di Varsavia

Pubblicato

il

Ventinove anni, una carriera decennale e già padrone dei palchi internazionali più prestigiosi.Un traguardo straordinario per uno dei talenti più brillanti della scena musicale italiana: Alberto Ferro, pianista gelese, è stato selezionato per partecipare al 19° concorso internazionale pianistico Fryderyk Chopin, che si terrà a Varsavia nell’ottobre 2025. Un appuntamento storico e tra i più ambiti a livello mondiale per ogni pianista, ospitato nella patria del grande compositore polacco.In appena dieci anni di carriera, Alberto Ferro ha collezionato vittorie nei più importanti concorsi pianistici internazionali: primo premio al Beethoven di Bonn, medaglia d’argento al Ferruccio Busoni di Bolzano e numerosi altri riconoscimenti sempre ai vertici.

La Camera dei Deputati gli ha inoltre conferito due medaglie per meriti artistici, a testimonianza del valore che la sua musica rappresenta per l’Italia nel mondo.Sabato 28 giugno 2025, la città di Gela avrà l’onore di ospitare un concerto esclusivo di Alberto Ferro, in un’emozionante atmosfera Candle Light. “Un evento simbolico e carico di significato – hanno detto il Sindaco Terenziano di Stefano e l’assessore Romina Morselli – durante il quale l’Amministrazione Comunale conferirà un premio speciale al Maestro Ferro per aver portato il nome di Gela e dell’Italia nei teatri più importanti d’Europa.

Alberto è un nostro orgoglio.Una serata imperdibile, tra musica, talento e orgoglio cittadino”.L’evento sarà presto presentato nella sua interezza e non sarà solo limitato al concerto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità