Seguici su:

sport

A Gela un Centro Coni

Pubblicato

il


Buone notizie per lo sport a Gela. La Gymnastics Club anche per quest’anno ha ottenuto il riconoscimento del Centro Coni, garanzia per le famiglie che hanno scelto di far crescere i lori figli all’interno di questa Associazione Sportiva.


In un mondo in cui lo sport è sempre più competitivo e professionalizzato, il ruolo di un centro Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) diventa fondamentale. I centri Coni offrono un ambiente sicuro e stimolante per i giovani, promuovendo lo sport, la socializzazione e lo sviluppo personale. È cruciale che all’interno di tali strutture vi sia un tecnico competente e sempre aggiornato. Questo professionista svolge un ruolo chiave nell’istruttoria degli atleti in erba, garantendo una corretta formazione tecnica e un’assistenza adeguata.


Un tecnico qualificato non solo trasmette le conoscenze sportive necessarie, ma agisce anche da figura guida e mentore per i giovani, insegnando valori come disciplina, impegno e fair play. La presenza di un tecnico preparato contribuisce a creare un ambiente educativo positivo e favorisce la crescita equilibrata dei ragazzi.



Le strutture del centro Coni sono progettate per offrire un ambiente in cui i giovani possono allenarsi senza distrazioni e con la massima efficienza. I programmi di formazione sono curati per sviluppare non solo le abilità fisiche ma anche quelle mentali, che sono altrettanto importanti nello sport sia di base che di alto livello.
Oltre agli aspetti tecnici e fisici, i centri Coni hanno un impatto significativo sul tessuto sociale. Essi offrono ai giovani un luogo sicuro dove praticare sport, imparare il valore del lavoro di squadra e dell’integrità, e dove possono crescere come individui responsabili e impegnati nella società.


Il centro Coni rappresenta un luogo privilegiato per la formazione sportiva e personale dei giovani, e la presenza di un tecnico ben formato e aggiornato è fondamentale per garantire un percorso di crescita sano e gratificante per i ragazzi.


Premesso che tutti i Tecnici dell’Asd Gymnastics Club hanno fatto i corsi di formazione durante l’anno e sabato scorso i seguenti Tecnici, a Caltanissetta presso il Liceo Scientifico, hanno avuto modo di finire l’ultima lezione della formazione dei Centri Coni: Valter Miccichè, Ester Greco, Emanuele Romito, Sofia Serralunga, Giusi Renna. La lezione è stata tenuta dal prof. Giuseppe Battaglia docente Coni.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Si conclude il memorial “Alabiso-Metellino” al Punto Juve 

Pubblicato

il

Al “Punto Juve” si è chiusa l’edizione 2025 del memorial “Alabiso-Metellino”, dedicato ai due dirigenti dell’Amo Gela che alla fine degli anni ’90 contribuirono a portare in città il progetto di affiliazione con la scuola calcio della Juventus. L’organizzazione dell’evento è stata curata dall’Amo Gela con Maurizio Nassi e Felice Mezzasalma.

La finale è stata vinta dalla squadra Gsl group guidata da Alessandro Rodoti, che ha battuto 3-1 la Wind3: una vittoria dedicata al piccolo Loris. L’Europa league è stata vinta da Metal service. Capocannoniere Domicoli, miglior portiere Allegrino, miglior giocatore Argirdeni e miglior giovane Gabriele Rodoti, 13 anni appena compiuti. Arbitro della finale è stato Emanuele Ministeri. 

Continua a leggere

sport

Beach volley, in programma il torneo Giallo 4×4 organizzato da Bonaccorso e Scicolone

Pubblicato

il

È in programma dall’8 al 10 agosto il torneo Giallo 4×4 di beach volley nell’area adiacente il Controcorrente. Il termine ultimo per iscriversi è il 6 agosto. Un’iniziativa che ogni anno viene ripetuta, con l’organizzazione di Massimo Bonaccorso e Daniele Scicolone da sempre appassionati di beach volley e promotori dell’evento.

Negli scorsi anni l’evento ha avuto sempre grande successo, riunendo tanti giocatori ma anche numerosi spettatori che hanno visto le avvincenti partite. Anche quest’anno si prevede una grande partecipazione.

Continua a leggere

sport

Volley maschile, l’Ecoplast riparte da Zappalà: confermato alla guida tecnica

Pubblicato

il

Dopo l’annuncio dell’iscrizione al prossimo torneo di Serie C maschile e la conferma delle ambizioni, arriva un altro tassello importante in vista della stagione 2025/26 in casa Ecoplast volley. La società infatti ha riconfermato alla guida tecnica l’esperto allenatore Luciano Zappalà: sarà per lui la seconda stagione di fila sulla panchina gelese.

«Ringrazio la società che ha voluto rinnovare la stima e la fiducia nei miei riguardi, confermandomi alla guida della squadra – ha detto Zappalà -. L’obiettivo rimane quello di entrare nei playoff e qualificarci alla fase più stimolante del torneo».

La voglia dunque è quella di vivere una stagione da protagonisti, provando a riportare anche il volley maschile nello scenario pallavolistico nazionale: «Il progetto è cominciato già l’anno scorso e continueremo su quella scia. Vogliamo fare meglio e crescere, portando più in alto possibile il nome di Gela», ha concluso il tecnico dell’Ecoplast.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità