A Niscemi si invoca l'intervento della Regione

Niscemi - Carciofeti distrutti da palline di ghiaccio di tre centimetri; grandine diffusa. A Niscemi l'agricoltura ha subito danni irreparabili. Il Partito Democratico di Niscemi , rappresentata dal S...

A cura di Redazione Redazione
17 novembre 2021 16:17
A Niscemi si invoca l'intervento della Regione -
Condividi

Niscemi - Carciofeti distrutti da palline di ghiaccio di tre centimetri; grandine diffusa. A Niscemi l'agricoltura ha subito danni irreparabili. Il Partito Democratico di Niscemi , rappresentata dal Segretario Francesco Di Dio, il Capogruppo consiliare Rosa Cirrone Cipolla, a seguito della forte grandinata di ieri sera che ha colpito la città ed il territorio agricolo circostante, chiede alle Autorità Comunali locali di attivarsi presso la Regione Sicilia per l'inserimento del nostro territorio ed anche di quello di Gela, dove vi sono anche molte aziende agricole di Niscemesi, tra i territori colpiti da fenomeni atmosferici gravi che hanno provocato danni irrimediabili alle colture agricole, in aggiunta a quelli delle Provincie di Catania e Siracusa per cui nel mese scorso il Governo Regionale ha chiesto a quello nazionale la dichiarazione dello stato di calamità naturale. Gli Organi preposti si attivino al più presto per la valutazione dei danni subiti da ogni singola azienda agricola dei nostri agricoltori locali, per gli auspicati rimborsi.

"Serve chiedere lo stato di calamità naturale per il territorio del comune di Niscemi e Gela - dice la consigliera comunale della Lega Valentina Spinello - per la grandinata e le piogge torrenziali è il minimo. Che vengano valutati immediatamente i danni azienda per azienda".

Segui Il Gazzettino di Gela