Seguici su:

Flash news

“Abbi cura di te”, domani sera il debutto a Sanremo del brano “firmato” da Francesco Musumeci

Pubblicato

il

Il rapper Highsnob e la cantautrice Hu insieme sul palco di Sanremo con “Abbi cura di te”, un pezzo che porta la firma del musicista e produttore gelese Francesco Musumeci. Un giovane chitarrista nato in una famiglia legata alla musica, dato che il suo bisnonno Giuseppe Navarra fu allievo di Toscanini, fondò in città l’istituto musicale e fu anche celebre direttore d’orchestra. Una passione che ha radici lontane, portata avanti nel tempo con impegno e dedizione da Musumeci che da anni vive e lavora a Milano, dove dirige l’etichetta discografica “Statale 115” insieme ad altri due siciliani, i modicani Orazio Basile e Alessandro Arcidiacono.

Per loro tante esperienze artistiche soprattutto nell’ultimo periodo, in atto la collaborazione con la cantante siciliana Ludovica Caniglia già apprezzata dal grande pubblico grazie alla partecipazione al talent “Amici”: il suo nuovo singolo “A me mi”, uscito la settimana scorsa, viene oggi arricchito dalla pubblicazione del videoclip ufficiale. Ma domani sarà il grande momento del debutto di “Abbi cura di te” sul palco dell’Ariston, un pezzo dalle sonorità pop e urban che farà approdare al Festival della canzone italiana anche un vero talento “made in Gela”.

(Nella foto, il musicista e produttore Francesco Musumeci)

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Il manifesto del Festival del Teatro classico dei giovani realizzato dallo studente gelese Luca Greco

Pubblicato

il

La Fondazione Eni Enrico Mattei ha proposto all’istituto superiore “Majorana” una collaborazione con la Fondazione Inda per creare il manifesto del Festival internazionale del Teatro classico dei giovani al Teatro greco di Palazzolo Acreide. Il grafico, Tutor esterno del progetto, è stato Carmelo Iocolano, tutor interno la prof. Madonia con la collaborazione della prof. Rita Trovato.

Venti elaborati artistici sono stati realizzati e inviati all’Inda, che doveva selezionarne uno: il vincitore è stato Luca Greco. I venti studenti appartengono al triennio del Liceo artistico, frequentano sia l’indirizzo di Arti figurative che l’indirizzo Audiovisivo e multimediale.

Continua a leggere

Attualità

“L’isola degli idealisti”, da oggi anche in città il film con le opere di Giovanni Iudice

Pubblicato

il

Da oggi al 14 maggio è in programmazione al cinema Hollywood il film “L’isola degli idealisti” di Elisabetta Sgarbi, proiezioni previste alle 17 e alle 19.30. Nel film anche le opere del pittore gelese Giovanni Iudice che ha “prestato” la sua mano di artista al protagonista del film, Guido.

L’opera è liberamente ispirata al romanzo omonimo di Giorgio Scerbanenco ed edito da La nave di Teseo. «Una splendida selezione di bozzetti, in cui riscopriamo l’incontro tra interpretazione e realtà», ha detto la regista riferendosi alle opere del maestro Iudice.

Continua a leggere

Attualità

“Dalla parte degli animali”, il cane “Bruno” e il suo salvatore su Mediaset

Pubblicato

il

La storia di “Bruno”, il cane travolto, abbandonato e recuperato sulla strada statale 115, lo scorso 8 marzo, sarà raccontata sul palcoscenico televisivo nazionale da chi ha materialmente salvato l’animale da un triste epilogo: si tratta del sovrintendente di Polizia, Ivan L’Erede, in servizio al Commissariato di Gela.

La vicenda, che ha trovato ampio spazio in quel periodo sul nostro giornale, potrà essere seguita durante il programma “Dalla parte degli animali”, in onda domenica 11 maggio prossimo, subito dopo le 10, su Rete 4, in un servizio curato dalla giornalista Francesca Bastone. Le repliche della puntata sono previste nel pomeriggio di domenica su La5 e martedì 13 maggio in tarda serata su Rete 4.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità