Seguici su:

Attualità

Accertamento invalidità civile: tante pratiche accatastate in attesa

Pubblicato

il

Il Presidente regionale Inps ha comunicato all’assessore regionale alla salute la revoca della convenzione per l’accertamento dell’invalidità civile tra Inps e le Aziende sanitarie provinciali

Fatta eccezione per le visite di revisione, che permangono ancora di competenza Inps, giunge notizia che a partire dal 1 aprile scorso tutte le pratiche per il riconoscimento dell’invalidità civile sono ritornate in capo alle commissioni delle aziende sanitarie provinciali come accadeva in precedenza.
“Dai primi accertamenti effettuati – dice l’avv.Paolo Capici – risulta che l’Asp 2 di Caltanissetta non è organizzata ad eseguire le visite di cui trattasi, né sono state formate ancora le commissioni per cui tutte le domande di invalidità della provincia sono ammassate non si sa in quale ufficio dell’Asp 2” .

“La situazione crea difficoltà enormi all’utenza poiché di fatto il ritardo con cui verranno trattate le pratiche sarà enorme e i cittadini dovranno vedersi ancora beffati per questo gioco di competenze di cui francamente non si capisce la ragione visto che l’Inps aveva raggiunto un risultato ottimale considerato che le pratiche venivano sbrigate in tempi relativamente brevi, permetteva anche l’esame sugli atti presentato e le visite al domicilio”- continua Capici.

“Come al solito le categorie più indifesi continuano a pagare le beghe della burocrazia. Riteniamo che chi ha provveduto alla revoca debba ripristinare lo status quo almeno fino a che non saranno perfettamente funzionanti ed efficienti le commissioni Asp e cittadini saranno chiamati a visita con i tempi attuali che non superano i 60 giorni”.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità