Seguici su:

Flash news

Accessi a mare bipartisan. C’è la proposta della consigliera Ascia

Pubblicato

il

In consiglio comunale è bipartisan la variazione di bilancio per realizzare gli accessi a mare e consentire anche ai disabili di raggiungere la spiaggia.

C’è un finanziamento di 100 mila euro dell’assessorato regionale alla Famiglia retto dalla cuffariana Nuccia Albano.

Servirà per realizzare 11 accessi a mare. Così si prevede nel progetto dei Lavori pubblici.

Si arriva tardi, a stagione inoltrata, come hanno fatto notare le progressiste Farruggia e Ascia, e anche se la delibera approvata all’unanimità è immediatamente esecutiva , è chiaro che per quegli accessi si potranno acquistare i materiali e realizzare le opere in tempo solo per la prossima stagione.

La consigliera Alessandra Ascia però ha sottolineato che la somma non va spesa per passerelle in legno ma per sedie meccaniche a luce solare denominate seatrac che consentono ai disabili di andare in spiaggia ed anche in acqua in piena autonomia.

“Le passerelle in legno- ha detto la consigliera Ascia- si possono comprare con i fondi comunali. Bisogna fare di più con quella cifra. Non dimentichiamo che lo scorso anno il consiglio approvò una mozione proprio per quelle sedie speciali”.

Il voto dei 15 consiglieri presenti sulla delibera degli accessi a mare è stato unanime e, a distanza, l’assessore Romina Morselli, assente dall’aula per motivi personali, li ha voluti ringraziare tutti.

“Abbiamo fatto il possibile e l’impossibile per questo progetto- dice l’assessore- il collegio dei revisori aveva prima imposto l’alt, poi ha chiesto chiarimenti tecnici e li abbiamo dati. Ora possiamo andare avanti, chi guiderà la città il prossimo anno non avrà il problema degli accessi a mare”.

L’assessore insomma sembra orientata al progetto tradizionale.

Il consiglio, ma non all’unanimità, ha approvato pure le variazioni di bilancio per il Coc ( 220 mila euro), per il centro di raccolta rifiuti di Macchitella (1 milione e 100 mila euro) e per l’impianto di videosorveglianza (250 mila euro). Sono tutti progetti coperti da finanziamenti esterni.

Il numero legale è mancato sui debiti fuori bilancio.

Attualità

L’Aias Ets coccola le mamme con le mani e con il cuore

Pubblicato

il

Un gesto semplice che parla d’affetto, collaborazione,inclusione: è un’iniziativa dedicata alle mamme in occasione della loro festa domenica 13 maggio.

L’Aias Ets ha organizzato la manifestazione “Con le mani, con il cuore”, un momento do coccole per le mamme a cura della maje up artist Deianira Dammaggio, la fotografa Maria Sciacca e i ragazzi del seminterrato.

Appuntamento il 13 maggio all’Aias dalle 9.30 alle 11 30 con le coccole alle mamme e un dolce break

Continua a leggere

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità