Seguici su:

Politica

Aeroporto di Comiso, FdI: “La società deve fare la sua parte”

Pubblicato

il

Roma – Il senatore Salvo Sallemi di Fratelli d’Italia, il deputato regionale Giorgio Assenza – capogruppo all’Ars del partito -, e il coordinatore provinciale Giovanni Moscato sono intervenuti congiuntamente sulla vicenda dell’aeroporto di Comiso snocciolando gli interventi effettuati dal governo nazionale e dal governo regionale a sostegno dell’infrastruttura e chiedendo alla società di gestione, la Sac, di invertire la rotta e produrre risultati concreti.

“La posizione di Fratelli d’Italia è chiara e netta: l’aeroporto di Comiso è una struttura fondamentale per la provincia di Ragusa e per il Sud Est siciliano. La situazione attuale, assolutamente insoddisfacente, di certo non è addebitabile al sindaco di Comiso Maria Rita Schembari in quanto l’Ente detiene soltanto l’1% della quota azionaria dello scalo. Sindaco che per altro non ha alcun potere decisionale poiché non è nel cda della società di gestione. Quest’ultima, la Sac, deve assumersi le proprie responsabilità dinanzi a un quadro che denota una governance fallimentare dello scalo casmeneo”, affermano gli esponenti di Fratelli d’Italia.

“Attribuire responsabilità al sindaco di Comiso nonché presidente del Libero Consorzio è scorretto e denota come non si conoscano i tanti provvedimenti a favore dell’aeroporto che hanno preso, di concerto, il governo nazionale e il governo regionale. Parliamo di 24 milioni di euro per la continuità territoriale – ferma da ben cinque anni, parliamo dei 9 milioni di euro in 3 anni della Regione Siciliana per incentivare nuove rotte, parliamo inoltre dei 3 milioni di euro del Libero Consorzio per promuovere collegamenti nazionali. Somme a cui si aggiungono i 47 milioni di euro per l’area cargo e il trasporto merci”, evidenziano Sallemi, Assenza e Moscato.

“Sollevare polveroni andando addosso a chi rappresenta le istituzioni e il territorio è inutile e velleitario, specie in una fase in cui vi sono i bandi aperti per intercettare nuove compagnie che intendono investire a Comiso. Per di più a breve l’ARS voterà il provvedimento che stanzia 7 milioni di euro per abolire le tasse sui passeggeri per gli scali minori, novero in cui è compreso Comiso”.

“Chiediamo dunque una assunzione di responsabilità da parte di Sac e un immediato cambio di passo a fronte dei tanti investimenti pubblici e di un territorio che merita rispetto. Auspichiamo inoltre che nel prossimo rinnovo del cda della Sac il territorio ibleo possa esprimere una figura autorevole per rappresentare le istanze della provincia e del Sud Est”, oli

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Lorefice:”la Sicilia non è una pattumiera, il governo intervenga”

Pubblicato

il

La Sicilia non è una pattumiera e il Governo ha il dovere non negoziabile di intervenire per tutelare ambiente, salute pubblica e dignità dei territori, cominciando da quelli più vulnerabili. Per questo ho depositato due interrogazioni parlamentari. La prima riguarda la discarica di Timpazzo, a Gela, dove si registrano gravi irregolarità già al vaglio della Procura: rifiuti smaltiti in modo illecito, biogas non trattato, percolato fuori controllo e presenza di amianto. Ho chiesto chiarimenti su eventuali controlli svolti, misure urgenti e se si intenda sospendere l’autorizzazione ambientale del sito.

La seconda riguarda l’impianto di compostaggio di Joppolo Giancaxio, nell’Agrigentino, troppo vicino a case e a un ospedale, in violazione delle distanze previste. L’impianto opererebbe senza filtri adeguati e con autorizzazione scaduta, generando forti disagi e odori inaccettabili. Ho chiesto verifiche immediate e trasparenza sui dati ambientali. Abbiamo bisogno che il Governo predisponga controlli seri, bonifiche, investimenti e una strategia per tutelare cittadini e territori dal degrado ambientale”. 

Lo dichiara in una nota il senatore M5S Pietro Lorefice, Segretario di Presidenza del Senato e Capogruppo M5S in Commissione Bicamerale Ecomafie e Commissione Politiche UE del Senato.

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco:”nessuna miglioria per Gela nella seconda bozza della rete ospedaliera”

Pubblicato

il

Il sindaco Terenziano Di Stefano con una diretta social torna sulla battaglia per la sanità e mostra la seconda bozza del piano regionale.

“Cari cittadini- dice- non è migliorato nulla per noi.Si deve continuare la battaglia per il nostro ospedale. Nella nuova bozza abbiamo recuperato solo 4 posti letto.Ne volevano tagliare 16 e ora ne tagliano 12.Non c’è nulla sulla Breast unit e la Stroke unit in questo secondo documento.Sono indicati gli ospedali di continuità solo a Caltanissetta e Mazzarino.E Gela? Dove sono i fondi del Pnrr? Restano due Utin con il rischio che fanno quella di Caltanissetta e Gela no. Non è cambiato nulla per Gela e la battaglia continua”.

Una versione diversa da quella data ieri dall’on.Scuvera.

Continua a leggere

Flash news

Donegani su sanità:” niente entusiasmo,si apre solo uno spiraglio”

Pubblicato

il

Le notizie sulla sulla rete ospedaliera e su un ipotetico miglioramento rispetto alla prima bozza, secondo il segretario regionale di PeR Miguel Donegani, rappresentano uno spiraglio, che non puó consentire nessuna manifestazione di entusiasmo.

” Ancora non c’è nulla di ufficiale- dice- e la proposta del Governo era fortemente penalizzante. Vedremo la bozza della nuova proposta dell’assessore e della commissione prima della trasmissione. Ma Gela ed il territorio non possono accettare contentini. C’è da dire che se oggi si apre uno spiraglio lo si deve alle 2 riunioni, alla delibera del consiglio comuanale, alla riunione in commissione regionale dove é stata consegnata tutta la documentazione e anche dalla esposizione fatta. Oggi occorre ancora di più monitorare la situazione e continuare il buon lavoro che si é fatto in modo sinergico da tutte le forze politiche-sociali e delle associazioni a difesa della città. Qualcosa si muove ma occorre capire meglio in che modo. Per quanto mi riguarda continuerò a fare la mia parte e continuerò a mettermi a totale disposizione del Sindaco e della giunta e del consiglio comunale tutto”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità