La Sanità siciliana è al bivio:

Spazio Civico chiede "Fuori la Politica" e lancia la petizione per il Merito

A cura di Redazione Redazione
05 novembre 2025 10:31
 La Sanità siciliana è  al bivio:  -
Condividi

La sanità in Sicilia è un sistema malato, piegato a logiche di potere e non di cura. L’accusa arriva forte e chiara dal Movimento Spazio Civico, che, a fronte delle recenti inchieste giudiziarie che hanno coinvolto i vertici politici regionali, chiede una svolta etica e culturale per restituire dignità al sistema sanitario dell'Isola.

Il comunicato stampa diffuso dal Movimento non usa mezzi termini: le difficoltà quotidiane delle ASP, tra reparti in crisi, carenze di personale e liste d’attesa infinite, non sono frutto di un caso isolato, ma la conseguenza diretta di una gestione in cui l’appartenenza ha prevalso sulla competenza. Per Spazio Civico, è giunto il momento di spezzare il legame storico tra potere politico e gestione della salute pubblica.

La proposta centrale del Movimento è l’abolizione delle nomine politiche per i direttori generali e i vertici delle ASP. In loro luogo, si richiede l’introduzione di un modello di selezione basato esclusivamente su merito, trasparenza e risultati oggettivi. A tal fine, Spazio Civico ha annunciato il lancio di una petizione popolare per spingere l’Assemblea Regionale Siciliana (ARS) a introdurre un sistema di selezione chiaro e pubblico.

Ma la riforma, secondo Spazio Civico, deve essere dal basso. Il movimento invita la società civile e le professioni sanitarie a unirsi in un "patto civile per la salute" che coinvolga medici, infermieri e amministratori locali nel ripensare la rete ospedaliera e territoriale.

Tra le richieste più urgenti per i cittadini figurano:
Un piano regionale straordinario per abbattere le liste d’attesa, contrastando il fenomeno della rinuncia alle cure o del ricorso al privato.
Un piano di investimenti per ammodernare, digitalizzare e rendere sicure le strutture ospedaliere, molte delle quali versano in condizioni inaccettabili.
La salute dei siciliani, ribadisce Spazio Civico, non può più essere considerata merce di scambio. Il Movimento chiede che la politica faccia un passo indietro, lasciando spazio alla competenza e rimettendo al centro la cura per le persone.

Segui Il Gazzettino di Gela