Al teatro Eschilo  si ricorda Gino Bartali

In occasione della Giornata della memoria, lunedì 27 Gennaio 2025 alle 11, al Teatro Eschilo verrà ricordata la figura di Gino Bartali, che si è guadagnato il titolo di 'Giusto tra le nazioni'.L' ini...

A cura di Redazione Redazione
24 gennaio 2025 16:30
Al teatro Eschilo  si ricorda Gino Bartali -
Condividi

In occasione della Giornata della memoria, lunedì 27 Gennaio 2025 alle 11, al Teatro Eschilo verrà ricordata la figura di Gino Bartali, che si è guadagnato il titolo di 'Giusto tra le nazioni'.

L' iniziativa è del Comune di Gela, Assessorato alla cultura ed Istruzione diretto da Viviana Altamore, cui hanno aderito tutti i club sercices della città e associazioni culturali.

Gino Bartali è stato un ciclista vissuto tra il 1914 ed il 2000. Riconosciuto come uno dei più grandi corridori italiani e mondiali di sempre, fu grande avversario di Fausto Coppi, leggendaria fu la loro rivalita' che divise l'Italia nell'immediato dopoguerra anche per le presunte diverse posizioni politiche dei due): celebre nell'immortalare un'intera epoca sportiva – tanto da entrare nell' immaginario collettivo degli italiani – è la foto che ritrae i due campioni mentre si passano una bottiglietta d'acqua durante una gara.

Tra il 1943 e il 1944, Bartali, che, per motivi legati ai suoi allenamenti sportivi poteva muoversi piuttosto liberamente lungo le strade, usò i tubi del telaio della sua bici per nascondere e trasportare numerosi documenti contraffatti da Assisi, dove c'era una stamperia clandestina, consegnandoli al vescovo di Firenze, che provvedeva a distribuirli agli ebrei per farli espatriare e salvarli dalla deportazione nei campi di concentramento.

In tutta l'Italia si prevedono tributi a Gino Bartali. Nello spettacolo di lunedì Peppe Macauda è la voce narrante, Alessandro Nobile firma le musiche, Lella Colombo i testi, Santa Briganti la Produzione.

Segui Il Gazzettino di Gela