Seguici su:

Attualità

Al via il nuovo regolamento sull’affitto laa

Pubblicato

il

Codacons comunica che è ufficialmente entrato in vigore il regolamento che disciplina il funzionamento dell’Arbitro Assicurativo, un organismo indipendente istituito per garantire una risoluzione rapida, efficace e trasparente delle controversie tra consumatori e compagnie assicurative.

Questa importante novità rappresenta un passo in avanti nella protezione dei diritti dei cittadini, offrendo uno strumento alternativo al contenzioso giudiziario per tutte le problematiche che possono emergere in ambito assicurativo, come rimborsi non erogati, ritardi nei pagamenti e controversie contrattuali.

“L’entrata in vigore di questo regolamento segna un momento cruciale per il settore assicurativo e per la tutela dei consumatori –  dichiara  Francesco Tanasi, giurista e Segretario Nazionale del Codacons. –  Troppo spesso, infatti, i cittadini si trovano a fronteggiare lungaggini burocratiche e difficoltà nell’ottenere ciò che spetta loro di diritto. L’Arbitro Assicurativo rappresenta una soluzione efficace per risolvere le controversie in modo rapido e trasparente, riducendo il ricorso al sistema giudiziario.”

“Come Codacons, ci impegneremo a monitorare attentamente l’operato di questo organismo per assicurarci che rispetti i principi di indipendenza, imparzialità ed efficienza -prosegue Tanasi. Invitiamo tutti i consumatori a rivolgersi a questo strumento, ma ricordiamo che è fondamentale ricevere il giusto supporto e una corretta informazione durante ogni fase della procedura. Il Codacons sarà al fianco dei cittadini per garantire che i loro diritti vengano pienamente tutelati.”

Il Codacons sottolinea che, con questo regolamento, si apre una nuova fase nel rapporto tra utenti e compagnie assicurative, con l’obiettivo di ristabilire un equilibrio spesso compromesso da pratiche commerciali poco trasparenti o da ritardi nell’erogazione dei servizi.

I cittadini potranno rivolgersi al Codacons per maggiori informazioni o per segnalare eventuali problematiche via email a sportellocodacons@gmail.com o tramite WhatsApp al numero 3715201706.

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità