Al via l’assegno civico a Butera

BUTERA- Non solo il reddito di cittadinanza, l'amministrazione del Partito democratico di Butera da' il via all’assegno civico. Si tratta di una iniziativa dell’amministrazione con a capo il sindaco...

A cura di Redazione Redazione
12 gennaio 2023 12:46
Al via l’assegno civico a Butera -
Condividi

BUTERA- Non solo il reddito di cittadinanza, l'amministrazione del Partito democratico di Butera da' il via all’assegno civico. Si tratta di una iniziativa dell’amministrazione con a capo il sindaco Giovanni Zuccalà per sostenere le famiglie della comunita' in difficolta' economiche. Il progetto è stato avviato con la pubblicazione di un avviso pubblico. Le istanze presentate al Comune sono state 47, di cui 2 escluse perché superavano la soglia del reddito. È stata predisposta una graduatoria di 45 richiedenti. In base alla somma stanziata ne sono stati ammessi solo 24: 12 ne usufruiranno quest'anno e 12 il prossimo.

Ogni beneficiario percepirà mensilmente un assegno civico di 500 euro e dovrà svolgere attività lavorativa di pubblica utilità presso strutture e servizi comunali per 3 mesi, per 5 giornate, per 25 ore settimanali e per 100 ore mensili. Il servizio per l’anno 2023 e l’anno 2024 avrà una programmazione che prevede per ognuno dei 4 trimestri del 2023 l’impiego di tre beneficiari

Segui Il Gazzettino di Gela