Al via "La terra che ci tiene" con talk e laboratori
Le iniziative si tengono ogni giorno dalle 18.30 all'ex chiesa di San Giovanni: tappe verso il TEDxGela di sabato al teatro Eschilo


Primo importante momento di dialogo in vista della settimana di eventi che si concluderà sabato al teatro Eschilo, con il TedxGela sul tema "Sradicati. La forza delle nuove radici". All'ex chiesetta di San Giovanni al via "La terra che ci tiene", iniziativa promossa dall'associazione Semi spazi condivisi in occasione della Giornata internazionale per la riduzione dei disastri naturali.
Un confronto a più voci sul tema, vi hanno partecipato il sindaco Terenziano Di Stefano, l'ad del Centro ortopedico Aliotta Alessandro Guarnera, Crocy Maganuco ceo di Sun eco power, la vicepresidente di Sicindustria Caltanissetta Valentina Melfa e l'architetto e designer Vincenzo Castellana.
Oggi e domani, dalle 18.30, prevista l'iniziativa "Urban and Landscape views", a cura dell'architetto Giorgio Cannizzaro e dell'archeologo Eugenio Maniscalco che guideranno il pubblico in un laboratorio esperienziale dedicato alla città e alla sua valle, dove il patrimonio urbano incontra la memoria del paesaggio naturale e archeologico.
Giovedì 16 altra tavola rotonda con il senatore Pietro Lorefice (componente della commissione Ecomafie), il comandante del Nee dell'Arma dei carabinieri di Caltanissetta Leonardo Miucci, l'assessore alla mobilità Simone Morgana, Annalisa Lo Porto ceo di Casciana Acque ed il presidente del Banco alimentare di Sicilia Pietro Maugeri.