Alessandro Lo Piano Ambasciatore a Roma per il Comitato ‘Salviamo il Pontile’ – intervista
Il Comitato per la salvezza di un cimelio storico, fa sul serio. E si struttura per avere un ponte fra Gela e Roma.Il Dott. Alessandro Lo Piano è stato nominato, a titolo gratuito, Ambasciatore per la...


Il Comitato per la salvezza di un cimelio storico, fa sul serio. E si struttura per avere un ponte fra Gela e Roma.
Il Dott. Alessandro Lo Piano è stato nominato, a titolo gratuito, Ambasciatore per la città di Roma di Interporto Gela, della Mediterranean Cup's e del Comitato Salviamo il Pontile Sbarcatoio di Gela.
"Lo Piano assume una responsabilità di valore assoluto, portando con sé la sua esperienza e il suo impegno instancabile verso il bene comune - si legge in una nota di Interporto Gela Aps -.
In questo momento di grande importanza, esprimiamo le nostre più sincere congratulazioni eauguriamo al Dott. Lo Piano un percorso ricco di successi, gratificazioni e traguardi che sappiano valorizzare al meglio la sua dedizione e il suo alto spirito di servizio.
Il suo ruolo sarà, senza dubbio, un faro di ispirazione per tutti noi, e siamo certi che la sua opera contribuirà in modo significativo a realizzare grandi progetti di valore per il futuro della nostra comunità".
Il Alessandro Lo Piano è originariodi Gela ma vive ed opera a Roma da diversi anni; è Fondatore e CEO di E23.
"L'operazione che mi è stata affidata - spiega Lo Piano - è molto ambiziosa. Si tratta di una vision che mira a ribaltare una situazione difficile per conservare un reperto storico di importanza internazionale, ed io mi sento pronto a farmi carico di una missione di tale portata. Il Pontile va trasformato; come è stato realizzato in Puglia, utilizzando i trabucchi del Gargano ed a questo dobbiamo ispirarci. Inoltre a breve si avrà notizia dei Fondi per il turismo: si parla di somme che potrebbero a montare anche a tre milioni di euro, con l'80 % a fondo perduto".