Alessi (Archeo Ambiente): “bisogna organizzare altre mostre a tema”
"La mostra sul mito di Ulisse dimostra ancora una volta quanto sia necessaria l'esposizione di reperti nuovi, anche se i componenti del relitto della nave greca "Gela 1" non sono stati assemblati, per...


"La mostra sul mito di Ulisse dimostra ancora una volta quanto sia necessaria l'esposizione di reperti nuovi, anche se i componenti del relitto della nave greca "Gela 1" non sono stati assemblati, per attirare visitatori. In sostanza sono necessarie mostre a tema sempre nuove sia con reperti locali ( negli scantinati del Museo archeologico di Gela, si potrebbero riempire più di due musei, non tutti sono di serie B o ripetitivi) e sia con reperti provenienti da altri musei mediante prestiti vicendevolmente".
È quanto sostiene il presidente di Archeo Ambiente Giuseppe Andrea Alessi
"Per fare le mostre- continua - prima di tutto è anche necessario che il parco archeologico di Gela abbia nella sua pianta organica la figura fissa dell'archeologo anziché soltanto architetti che possa fare in ambienti ampi e adeguati ai tempi il loro mestiere.Poi non parliamo del fatto che mancano vari sorveglianti poiché sono andati in pensione e non sono stati rimpiazzati, nonostante siano necessari per rendere fruibili i vari siti archeologici".
"Quindi - conclude Alessi- è anche una questione politica da parte dei nostri rappresentanti (politici e sindacati) che devono battere i pugni presso l'assessorato regionale competente e chiedere fondi anche per l'informazione così come è stato fatto per questa mostra su vari canali televisivi e radio.