All’oratorio di Manfria presentato libro di Virgadaula

Piazza san Francesco, la Chiesa Madre, Maria Ss. Delle Grazie ai Cappuccini, sono solo alcuni dei luoghi della memoria citati dal regista scrittore Gianni Virgadaula nel suo nuovo libro autobiografico...

A cura di Redazione
07 gennaio 2024 10:50
All’oratorio di Manfria presentato libro di Virgadaula -
Condividi

Piazza san Francesco, la Chiesa Madre, Maria Ss. Delle Grazie ai Cappuccini, sono solo alcuni dei luoghi della memoria citati dal regista scrittore Gianni Virgadaula nel suo nuovo libro autobiografico “Una vocazione imperfetta” (Maurizio Vetri Editore), presentato alla Casa Francescana “S. Antonio di Padova” insieme a don Giuseppe Fausciana, che dell'oratorio pubblico di Manfria è stato cappellano per 11 anni.

Il sacerdote, ora parroco ad Enna, ha ricordato quel lungo periodo di servizio alla Cappella dell'Immacolata, e ha dato vita ad un piacevole e a tratti commovente confronto con l'autore, che in questa sua ultima fatica letteraria parla della sua carriera artistica, ma soprattutto dei suoi trent'anni nell 'Ordine Francescano Secolare e del suo cammino di fede, con chiarezza, senza timori e senza ambiguità – come ha detto lo stesso Fausciana – in un momento storico in cui i credenti non sono presi più molto sul serio e i giornalisti, un giorno si e uno no, trovano pretesti per attaccare ora il papa, ora il vescovo, ora i preti; un picconaggio contro la Chiesa che è divenuto pare il nuovo sport nazionale di certa stampa.

Finita la presentazione, che è stata seguita da un nutrito numero di partecipanti, don Giuseppe ha officiato la santa messa nel giorno in cui la Chiesa faceva memoria di sant 'Angela da Foligno, la grande mistica del XIII secolo, terziaria francescana.

Segui Il Gazzettino di Gela